- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’UE condanna la violenza delle forze dell’ordine su studenti e manifestanti in Italia

    L’UE condanna la violenza delle forze dell’ordine su studenti e manifestanti in Italia

    Il commissario per le Giustizia, Didier Reynders: "Il rispetto dei diritti umani è un valore fondante dell'Unione Europea, e la libertà di riunione e di associazione costituisce uno dei fondamenti essenziali delle società democratiche"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Aprile 2022
    in Cronaca
    Scontri con le forze dell'ordine alla manifestazione degli studenti di Milano del 28 gennaio 2022. L'UE condanna la violenza sui manifestanti [foto: imagoeconomica]

    Scontri con le forze dell'ordine alla manifestazione degli studenti di Milano del 28 gennaio 2022

    Bruxelles – La Commissione europea condanna la violenza delle forze dell’ordine su studenti e manifestanti in Italia. La ferma disapprovazione arriva dal commissario per la Giustizia, Didier Reynders, nella risposta fornita ad un’interrogazione parlamentare in merito. “La Commissione ribadisce che condanna qualsiasi uso della violenza durante le manifestazioni”, così come reitera che polizia e carabinieri “devono limitare l’uso della forza in modo sempre proporzionato alla situazione specifica incontrata”.

    La risposta fa riferimento ai fatti di cronaca italiani. Il 21 gennaio 2022 Lorenzo Parelli, uno studente di 18 anni, è morto schiacciato da una putrella mentre svolgeva l’ultimo giorno di tirocinio formativo presso un’azienda metalmeccanica in provincia di Udine. Il 28 gennaio alcuni studenti in diverse città italiane hanno deciso di manifestare in memoria del ragazzo e contro l’attuale sistema italiano di tirocini, ricordano gli europarlamentari del PD nella loro interrogazione. Fanno presente all’esecutivo comunitario che nelle manifestazioni di Torino, Milano, Roma e Napoli le forze dell’ordine “hanno proceduto a reprimere con violenza le manifestazioni, arrivando a colpire gli studenti, molti dei quali con meno di sedici anni, anche quando erano a terra o feriti”.

    Una situazione che non è sfuggita a Bruxelles. “La Commissione è a conoscenza del caso citato” e oggetto di interrogazione, fa sapere Reynders, che richiama le autorità nazionali al rispetto degli obblighi derivanti dall’appartenenza all’Unione europea. “Il rispetto dei diritti umani è un valore fondante dell’Unione Europea, e la libertà di riunione e di associazione costituisce uno dei fondamenti essenziali delle società democratiche, sancito anche dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea“.

    Tirata di orecchie, dunque, per l’Italia, su cui una volta di più si accendono i riflettori per un sistema Paese che in fatto di giustizia e sicurezza c’è molto da fare. Il Consiglio d’Europa ha condannato lo Stivale per le mancate azioni di prevenzione contro le violenze domestiche, ora l’UE condanna la violenza degli agenti e l’intervento eccessivo contro studenti, anche minorenni. Un messaggio per il governo.

    Tags: Didier Reyndersdiritti fondamentalieuroparlamentariitaliapdS&Due

    Ti potrebbe piacere anche

    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione