- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Michel chiama Putin: “Cessate il fuoco durante la Pasqua ortodossa”. Illustrati al Cremlino “errori di calcolo e perdite” della Russia nella guerra

    Michel chiama Putin: “Cessate il fuoco durante la Pasqua ortodossa”. Illustrati al Cremlino “errori di calcolo e perdite” della Russia nella guerra

    Fonti Ue spiegano che il presidente del Consiglio europeo ha illustrato al capo del Cremlino tutti "gli errori di calcolo e le perdite della Russia" in questa guerra, per "bucare il vuoto di informazione che potrebbe esserci attorno a Putin"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    22 Aprile 2022
    in Cronaca
    michel putin

    Bruxelles – Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha avuto questa mattina alle undici un colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin chiedendogli di facilitare un accesso “immediato” e un passaggio sicuro per gli aiuti umanitari da Mariupol “e altre città assediate tanto più in occasione della Pasqua ortodossa”, prevista per domenica 24 aprile.

    Lo riferisce lo stesso Michel in una serie di tweet in cui spiega di aver ribadito con fermezza al capo del Cremlino la posizione dell’UE, una posizione di “sostegno all’Ucraina e alla sua sovranità, e di condanna per l’aggressione russa. La nostra unità, i nostri principi e i nostri valori sono inviolabili”. Michel si è recato in Ucraina mercoledì 20 aprile, per la prima volta da quando l’invasione di Mosca dell’integrità territoriale dell’Ucraina è iniziata lo scorso 24 febbraio.

    Call with President Putin @KremlinRussia_E

    Strongly urged for immediate humanitarian access and safe passage from #Mariupol and other besieged cities all the more on the occasion of Orthodox Easter.

    — Charles Michel (@CharlesMichel) April 22, 2022

    Fonti europee spiegano che la posizione dell’UE è stata ribadita “in modo schietto e diretto”, sottolineando a Putin l’inaccettabilità della guerra della Russia. Ma non solo, Michel ha dettagliato a Putin i costi delle sanzioni che l’UE sta imponendo alla Russia per la sua aggressione intenzionale e la violazione del diritto internazionale, forte di cinque pacchetti di sanzioni (con un sesto, probabile, in arrivo) già varati dai governi UE. Michel ha parlato schiettamente a Putin di quelli che sono, secondo la sua opinione, gli errori di calcolo e le perdite della Russia in questa guerra, per “bucare il vuoto di informazione che potrebbe esserci attorno a Putin”, spiegano fonti dell’UE.

    Il colloquio telefonico si è concentrato soprattutto sulla situazione umanitaria in Ucraina. Michel ha chiesto un cessate il fuoco umanitario in occasione della prossima Pasqua ortodossa, che si terrà domenica, insieme a un accesso umanitario e corridoi umanitari che consentano un passaggio sicuro per i civili dalle città assediate, in particolare Mariupol. Reiterato l’invito a Putin a impegnarsi direttamente con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

    Da settimane ormai, “il mondo è stato testimone di un crudele assalto illegale a Mariupol da parte della Russia che ha portato alla distruzione su vasta scala della città, comprese le atrocità contro i civili, con il pretesto contorto di “liberare” la città”, ha denunciato anche l’alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, in una nota diramata poco dopo. “Migliaia dei suoi abitanti sono stati deportati in Russia o sfollati con la forza nelle aree dell’Ucraina non controllate dal governo”.

    Il capo della diplomazia europea ha rinnovato l’invito al Cremlino a consentire corridoi umanitari per l’evacuazione in sicurezza dei civili di Mariupol. “È necessario creare immediatamente corridoi umanitari, con le necessarie assicurazioni di cessate il fuoco, da Azovstal e altre aree della città ad altre parti dell’Ucraina”, ha detto Borrell, facendo eco alle parole di Michel.

    Tags: charles micheljosep borrellrussiaukraineVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Michel: “Adesione Ucraina all’ordine del giorno da metà giugno”

    20 Aprile 2022
    Charles Michel
    Cronaca

    Charles Michel è a Kiev, “nel cuore di un’Europa libera e democratica”

    20 Aprile 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione