- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » La Commissione UE dettaglierà il 23 maggio il suo piano per l’indipendenza dal gas russo

    La Commissione UE dettaglierà il 23 maggio il suo piano per l’indipendenza dal gas russo

    Inizialmente calendarizzata per il 18 maggio, la comunicazione con i dettagli per ridurre di almeno due terzi la domanda europea di gas russo entro la fine dell’anno e renderne l’Unione completamente indipendente entro il 2027 slitta al 23 dello stesso mese. A riferirlo il commissario all'Economia, Paolo Gentiloni

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    21 Aprile 2022
    in Green Economy, Politica
    von der leyen egitto

    Ursula von der Leyen

    Bruxelles – Il piano europeo per l’indipendenza dal gas e dagli altri combustibili fossili russi, il ‘REPower EU’, sarà dettagliato dalla Commissione Europea il prossimo 23 maggio, non più il 18 del mese come inizialmente calendarizzato dall’Esecutivo comunitario. A riferirlo oggi (21 aprile) è il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, in un intervento al Peterson Institute for International Economics, negli USA. Ancora troppo presto “per condividere i dettagli”, ha riferito il commissario italiano, spiegando però che il piano sarà “sostenuto dalle necessarie risorse nazionali ed europee”. E in questo il dispositivo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility), il nocciolo duro del Next Generation EU da 800 miliardi di euro fino al 2027 “avrà un ruolo importante da giocare”.

    Gli impegni già ci sono. Bruxelles ha annunciato lo scorso 8 marzo l’iniziativa ‘REPowerEU’, ponendo l’obiettivo di ridurre di almeno due terzi la domanda europea di gas russo entro la fine dell’anno e renderne l’Unione completamente indipendente “ben prima del 2030”, ovvero entro il 2027. Nella comunicazione dell’8 marzo non c’è molto altro se non l’idea di mettere al centro di questa strategia tre pilastri: diversificare i fornitori di gas e gas liquefatto all’UE, puntare sulle rinnovabili (compresi i gas verdi, come il biometano, e l’idrogeno) e misure per abbattere consumi energetici nelle case e nelle industrie ad alta intensità (le cosiddette energivore) attraverso l’efficienza.

    Mancano di fatto tutti i dettagli su come il piano andrà finanziato e quali misure concrete serviranno all’obiettivo di ridurre progressivamente la dipendenza dagli idrocarburi importati, con le cui entrate Mosca finanzia la sua guerra in Ucraina. Secondo le stime, nel 2021 l’UE ha importato oltre il 40 per cento del suo consumo totale di gas, il 27 per cento delle importazioni di petrolio e il 46 per cento delle importazioni di carbone dalla Russia. L’energia rappresentava il 62 per cento delle importazioni totali dell’UE dalla Russia e costava circa 99 miliardi di euro.

    La guerra di Vladimir Putin in Ucraina, a più riprese condannata da UE e da tutta la comunità internazionale, costringe anche l’Unione a ripensare le proprie fonti di approvvigionamento energetico. I dettagli di questo piano sono ciò che manca e ciò che sarà svelato il prossimo 23 di maggio. Gentiloni è il primo membro dell’Esecutivo europeo a far cenno alle risorse di una parte del Recovery Fund, il fondo di ripresa e resilienza che l’UE ha varato nel contesto grave della pandemia COVID-19. Le parole del commissario sembrano chiudere ogni spiraglio alla possibilità evocata dal presidente francese Emmanuel Macron in più di una occasione, di dar vita a un nuovo fondo separato per l’energia e anche per la difesa europea, per far fronte alla crisi ucraina. La proposta del presidente francese non ha trovato molti consensi a livello europeo, più probabile, come ha suggerito Gentiloni, che si pongano delle condizioni particolari nel fondo già esistente, per incanalare parte delle risorse nella sfida di diventare energeticamente indipendenti dalla Russia.

    Tags: energiagasgas russorepower eurussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    putin gas
    Green Economy

    Gas, Gnl e idrogeno: è nata la piattaforma UE per gli acquisti congiunti di energia

    8 Aprile 2022
    vertice ue
    Politica

    Vertice UE straordinario il 30-31 maggio per discutere di guerra in Ucraina, energia e difesa europea

    8 Aprile 2022
    Energia, nel 2021 vale il 62 per cento di import UE dalla Russia [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Stoccaggi di gas pieni al 90 per cento prima dell’inverno, Strasburgo sostiene la Commissione Ue. Ora i negoziati con gli Stati

    7 Aprile 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione