- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ucraina: ingresso nell’UE per tutti gli animali in fuga dalla guerra

    Ucraina: ingresso nell’UE per tutti gli animali in fuga dalla guerra

    Anche per quelli da zoo e da circo non conformi alla normativa vigente, perché non vaccinati, privi di chip o passaporto europeo

    Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
    12 Aprile 2022
    in Cronaca

    Fuga dall’Ucraina garantita a tutti gli animali domestici, nessuno escluso. Anche a quelli non conformi alle condizioni legali per l’ingresso nell’Unione Europea. Lo ha confermato la commissaria alla Salute, Stella Kyrikides, in risposta a un’interrogazione parlamentare del 7 marzo 2022 a , data la “situazione straordinaria” in cui riversa il Paese.

    A occuparsi degli amici a quattro zampe, ma non solo, dei rifugiati ucraini saranno le autorità veterinarie degli Stati membri che, secondo la Commissione, si starebbero attrezzando per marcare gli animali e fornire vaccinazioni gratuite.

    L’UE ha ampliato così le linee-guida operative fornite alle guardie di frontiera degli Stati membri a inizio marzo, che già prevedevano di “facilitare l’ingresso degli animali in viaggio con i loro padroni dall’Ucraina”, “per scopi non commerciali”. L’autorizzazione di eventuali deroghe alla normativa vigente era però riservata ai singoli Paesi, sotto forma di “specifici accordi di permesso”.

    Secondo la normativa UE, gli animali possono entrare o viaggiare all’interno dell’Unione solo se muniti di microchip (o tatuaggio identificativo), vaccinati contro la rabbia e, in alcuni casi, trattati contro l’Echinococcus multilocularis, un particolare tipo di tenia. Tutte queste informazioni devono essere contenute in un certificato sanitario specifico. Devono essere inoltre muniti di un passaporto europeo per animali da compagnia in corso di validità. Una serie di criteri difficilmente applicabili in caso di fuga dalla guerra.

    Da oggi, dopo i controlli, a tutti gli animali sarà permesso di muoversi entro i confini dell’Unione. Verrà attivato inoltre un meccanismo di coordinamento tra Stati, soprattutto nel caso in cui il Paese d’ingresso non sia la destinazione finale del rifugiato e dunque dell’animale.

    Anche gli animali da zoo e quelli “da circo” saranno soggetti alle stesse condizioni, in caso di trasferimento o recupero. Queste spese, sia in Ucraina che verso l’UE, sono coperte dal Fondo di Emergenza degli Zoo ucraini dell’Associazione europea degli zoo e degli acquari (EAZA), che ha raccolto oltre 1 milione di euro a partire da donazioni.

    Tags: animalianimali da circoanimali domesticiAssociazione europea degli zoo e degli acquaricircocommissione europeacrisi ucrainaEAZAFondo di Emergenza degli Zoo ucrainifuga ucrainainterrogazione parlamentarelinee guidaP-000915/2022passaporto europeo per animali da compagniaukrainevaccinazionizoo

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    EUROPOL: al via Operazione Oscar a sostegno delle indagini finanziarie contro sanzionati russi

    12 Aprile 2022
    Profughi Ucraina Rifugiati UE
    Politica Estera

    Le informazioni per aiutare i profughi in arrivo dall’Ucraina, anche in Italia: soggiorno, protezione e spostamenti nell’UE

    9 Marzo 2022
    UE Ucraina Russia
    Politica Estera

    Protezione temporanea e 500 milioni di euro dal bilancio UE a sostegno dei 2 milioni di rifugiati dall’Ucraina

    8 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione