- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Noi liberi e le immagini di Bucha

    Noi liberi e le immagini di Bucha

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    4 Aprile 2022
    in Editoriali
    GUERRA IN UCRAINA, BOMBARDAMENTO RUSSO A ODESSA

    GUERRA IN UCRAINA, BOMBARDAMENTO RUSSO A ODESSA

    C’è sempre qualcuno che crede nelle “qualità salvifiche” delle guerre. Qualcuno che non riesce a considerare quanto dolore, devastazione, quanti danni psicologici lascia. Quanta (tanta) gente impoverisce e quanta (poca), al contrario se ne può arricchire.

    La guerra, a nostro giudizio, è sempre un male e va evitata ad ogni costo.

    Però siamo esseri umani, e siamo predisposti ad analizzare le situazioni ed a prendere lezioni da queste. Siamo abituati a ragionare e imparare.

    Questa tragedia che si sta compiendo in Ucraina può aiutare a capire cose che ci stanno sfuggendo, cose che negli anni di pace e benessere nei quali siamo vissuti abbiamo perso di vista, dato per acquisite, al punto di arrivare anche a fare dei distinguo sulle nostre politiche per la pace, tanto che alcuni arrivano a dire che Vladimir Putin in fondo “è stato provocato”, che “non ha tutti i torti”. Perché ci siamo abituati al lusso di poter pensare liberamente, e dunque di poter pensare liberamente anche delle corbellerie. E’ nel nostro diritto anche pensare cose oggettivamente sbagliate.

    Siamo liberi di farlo, e siamo talmente liberi di farlo che non ci accorgiamo di quando mettiamo a rischio queste nostre ricchezze, ad esempio aprendo alle ragioni di qualcuno che queste cose “fuori dal coro” non solo non ce le farebbe dire, ma cerca anche di non farcele pensare, facendoci paura, facendoci sentire colpevoli se le pensiamo, insegnando nelle scuole a non pensarle neanche.

    Le immagini di Bucha ci stanno portando in casa la vera faccia di questa guerra, di quel regime: padri di famiglia, ragazzi, donne uccisi per strada solo perché esistono, solo perché chissà, forse hanno tentato di esprimere un’opinione, o di proteggere la propria casa, o magari di difendere una donna da un’umiliante violenza. Guardiamole quelle immagini, facciamole vedere a tutti perché forse quelle foto possono aiutare anche chi non vuol capire qual è l’alternativa alla “democrazia malata” che qualcuno denuncia.

    E’ giusto, è doveroso battersi per migliorare le nostre democrazie (che stanno pericolosamente diventando sempre di meno nel mondo, guardiamoci attorno) che spesso funzionano male, che spesso fanno proprio rabbia quando vediamo ospedali che non funzionano o persone di 40 anni che non hanno un lavoro, sono scandali, sono vergogne: ma noi ancora lo possiamo dire, possiamo ancora denunciare il medico corrotto, possiamo ancora andare a votare per chi ci pare ed è su questo che dobbiamo concentrare il nostri sforzi, il nostro impegno, nel rafforzare le nostre democrazie opponendosi ad una dittatura, come ad esempio quella russa, che gli oppositori li mette in prigione quando non li ammazza. La voglia di dominio, l’espressione di potenza fisica, non possono avere come risposta “beh, non facciamolo arrabbiare di più”, ma devono avere l’orgogliosa rivendicazione dei nostri patrimoni di libertà, da proteggere, sui quali discutere, litigare anche, ma che esisteranno solo finché noi li proteggeremo. Come stanno tentando di fare gli ucraini.

    Tags: Bucharussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    gas
    Energia

    Energia, il calendario (corto) dell’Ue verso l’indipendenza dal gas di Mosca

    6 Maggio 2025
    Donald Trump Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina e Stati Uniti trovano l’accordo sulle terre rare, da Washington assistenza economica

    2 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione