- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Cicli sostenibili del carbonio e sicurezza alimentare in agenda al Consiglio agricoltura

    Cicli sostenibili del carbonio e sicurezza alimentare in agenda al Consiglio agricoltura

    Alla riunione dei ministri europei in programma giovedì 7 aprile a Lussemburgo attese le conclusioni dei ministri dell'agricoltura sulla comunicazione dei cicli sostenibili del carbonio, le pratiche per aumentare l'assorbimento della CO2 dai terreni

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    1 Aprile 2022
    in Agrifood, Notizie In Breve
    presidenza francese

    Julien Denormandie, ministro francese dell'Agricoltura

    Bruxelles – Guerra in Ucraina e sicurezza alimentare, ma non solo. E’ un Consiglio agricoltura e pesca denso di temi in agenda quello in programma giovedì 7 aprile a Lussemburgo. I ministri dell’agricoltura dei Ventisette discuteranno del piano della Commissione Europea presentato lo scorso 23 marzo con una serie di proposte per far fronte all’impatto dell’invasione russa dell’Ucraina sulla sicurezza alimentare, sia nell’UE che nel mondo. Il piano mette sul tavolo un pacchetto di sostegno da quasi 500 milioni di euro ricorrendo alla riserva di crisi della Pac e liberando dai vincoli di produzione quasi quattro milioni di ettari per aumentare la produzione in Europa e far fronte al calo delle importazioni agroalimentari da Kiev.

    Faranno quindi un punto sulla situazione del mercato agricolo. Secondo le stime dell’Ue l’Ucraina rappresenta il 10 per cento del mercato mondiale del grano, il 13 per cento del mercato dell’orzo, il 15 per cento del mercato del mais ed è il più importante attore nel mercato dell’olio di girasole (oltre il 50% del commercio mondiale). I bombardamenti di Mosca hanno distrutto o semi-distrutto tutti i porti e punti di smercio del territorio, costringendo inoltre Kiev a limitare buona parte delle importazioni per garantire la propria sopravvivenza.

    L’Esecutivo europeo, nella voce del commissario competente Janusz Wojciechowski presenterà anche la proposta di revisione del quadro di indicazioni geografiche, adottata ieri (31 marzo), e già presentata nelle linee programmatiche all’Europarlamento. Si aspettano delle conclusioni del Consiglio sulla comunicazione della Commissione Europea presentata lo scorso dicembre sui cicli sostenibili del carbonio, ovvero tutte le buone pratiche e “soluzioni sostenibili per la rimozione e il riciclo del carbonio”, che coinvolgono direttamente anche l’agricoltura (la cosiddetta carbon farming). Si tratta di una delle priorità indicate dalla presidenza francese di turno all’UE, che dall’inizio del suo semestre spinge per stabilire a livello europeo un quadro comune per l’emissione di crediti agricoli del carbonio.

    Tags: Consiglio AgricolturaJulien Denormandie

    Ti potrebbe piacere anche

    piani strategici
    Agrifood

    Piani strategici PAC, Bruxelles chiede all’Italia e agli altri di adeguarli alla guerra

    1 Aprile 2022
    indicazioni geografiche dop igp
    Agrifood

    “Più sostenibilità” per le Indicazioni geografiche dell’UE, ma la proposta di Bruxelles lascia la scelta ai produttori

    31 Marzo 2022
    Agrifood

    La nuova PAC e la scommessa della transizione verde negli allevamenti europei

    29 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione