- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Riserve strategiche e acquisti congiunti di gas, ma la Commissione frena sul tetto ai prezzi dell’energia

    Riserve strategiche e acquisti congiunti di gas, ma la Commissione frena sul tetto ai prezzi dell’energia

    Stoccaggi nazionali pieni all'80 per cento entro ottobre 2022, per poi salire al 90 per cento dal 2023. Bruxelles propone una task force per gli acquisti congiunti come per i vaccini COVID-19 e l'obbligo di certificazione per gli operatori energetici come Gazprom

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    23 Marzo 2022
    in Green Economy, Economia
    Energia, nel 2021 vale il 62 per cento di import UE dalla Russia [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Una task force europea per gli acquisti congiunti di gas e l’obbligo di tenere piene le riserve prima dell’inizio dell’inverno. La Commissione Europea ha adottato mercoledì una serie di proposte per rispondere all’aumento dei prezzi dell’energia, trainati anche dalla crisi geopolitica con la Russia e dalla guerra in Ucraina. Tra queste, il regolamento, già anticipato nelle scorse settimane, per obbligare gli Stati membri a garantire lo stoccaggio nazionale di gas pieno all’80% entro il primo novembre 2022, prevedendo di riempirlo al 90% per gli anni successivi.

    Come è stato per l’acquisto dei vaccini durante la pandemia COVID-19, Bruxelles propone che sia una task force guidata dalla stessa Commissione Europea a negoziare e cercare approvvigionamenti di gas prima del prossimo inverno per sostenere gli Stati membri e mantenere anche i prezzi più contenuti potendo gestire la domanda. Nella task force anche i rappresentanti degli Stati membri in un comitato direttivo e un team negoziale dell’esecutivo terrebbe i colloqui con i fornitori di gas, preparando il terreno per futuri partenariati energetici.

    I governi avranno il compito di monitorare i loro livelli di stoccaggio su base mensile e riferirli all’esecutivo comunitario. Bruxelles ha proposto inoltre l’obbligo di certificazione per tutti gli operatori dei sistemi di stoccaggio del gas, per evitare potenziali rischi derivanti “dall’influenza esterna sulle infrastrutture critiche di stoccaggio”, si legge nella comunicazione. Il riferimento implicito è alla compagnia energetica russa Gazprom, il principale fornitore di gas all’UE, accusato di aver mantenuto in questi mesi un comportamento anomalo sul mercato dell’energia e su cui Bruxelles ha avviato un’indagine approfondita. Gazprom ha rispettato i contratti a lungo termine con gli Stati membri per le forniture di gas, ma non ha aumentato le forniture di fronte a un aumento della domanda europea e ha tagliato le vendite spot.

    Confermato che a maggio la Commissione dovrà dettagliare il suo piano contro la dipendenza dal gas russo, ‘REPowerEU’, per ridurre di almeno due terzi la domanda europea di gas russo entro la fine dell’anno e renderne l’Unione completamente indipendente al 2027. Ma i governi europei – che giovedì e venerdì si riuniranno a Bruxelles in un Vertice UE che sarà dominato dalla guerra in Ucraina e dalla presenza del presidente USA, Joe Biden – hanno chiesto alla Commissione di mettere in campo misure immediate per limitare rapidamente l’aumento delle bollette, come fissare un tetto massimo ai prezzi dell’energia, come richiesto da Italia, Spagna e Belgio.

    In una comunicazione separata la Commissione ha elencato le varie opzioni al vaglio per intervenire sul mercato energetico a livello europeo e nazionale per affrontare il continuo aumento dei prezzi, tra cui compensazioni finanziarie e proposte normative come i massimali di prezzo o il disaccoppiamento dei prezzi di gas ed elettricità (per evitare che si influenzino troppo a vicenda). Tutte le opzioni sul tavolo “comportano costi e svantaggi” e “non c’è un’unica risposta facile”, scrive l’Esecutivo, rimandando per ora la discussione al confronto tra i capi di stato e governo, che si preannuncia un dibattito difficile.

    Tags: gasrussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    gas
    Energia

    Energia, il calendario (corto) dell’Ue verso l’indipendenza dal gas di Mosca

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione