- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il vice capo della Polizia Rizzi in Belgio per rafforzare la cooperazione bilaterale

    Il vice capo della Polizia Rizzi in Belgio per rafforzare la cooperazione bilaterale

    Due giorni di missione con incontri ai massimi livelli, chiusi da un seminario all'Università di Lovanio

    Perla Ressese di Perla Ressese
    18 Marzo 2022
    in Cronaca
    Il prefetto Rizzi (primo a destra) con l'ambasciatore Genuardi (secondo da destra) poi la prof. Letizia Paolo e il vice rettore dell'Università Peter Lievens

    Il prefetto Rizzi (primo a destra) con l'ambasciatore Genuardi (secondo da destra) poi la prof. Letizia Paolo e il vice rettore dell'Università Peter Lievens

    Bruxelles – La missione a Bruxelles del vice capo della Polizia di Stato, prefetto Vittorio Rizzi, è’ iniziata con incontri con il commissario generale della Polizia Federale belga, Marc De Mesmaeker, nel quadro del consolidato rapporto di collaborazione tra le due Polizie e si è conclusa ieri pomeriggio alla storica e prestigiosa Università Cattolica di Lovanio con un inedito seminario accademico del Prefetto sull’expertise italiana in materia di contrasto alla criminalità organizzata, con particolare riferimento alla proiezione internazionale della ‘ndrangheta, e sulle più recenti iniziative di cooperazione di polizia avviate a livello bilaterale ed europeo dal nostro Paese in questo senso.

    Il seminario è stato introdotto da un intervento dell’ambasciatore d’Italia in Belgio, Francesco Genuardi, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione di polizia col Belgio quale ulteriore strumento per rafforzare le relazioni bilaterali e per intensificare il dialogo anche a livello accademico e dalla ministra degli Interni del Belgio, Annelies Verlinden, che, tramite un video messaggio, ha illustrato la rinnovata attenzione che le autorità di polizia belghe attribuiscono alla lotta alla criminalità, tramite la creazione di un’unità anti-mafia ad hoc, e l’importanza che annettono alla collaborazione con le autorità italiane competenti.

    Rizzi ha evidenziato le metamorfosi della criminalità organizzata attraverso le nuove forme di corruzione, collusione e sofisticati sistemi di riciclaggio, la sua digitalizzazione con l’uso di piattaforme criptate, la sua globalizzazione in tutto il mondo. Il Vice capo della Polizia ha poi sottolineato la necessità di una cooperazione giudiziaria e di polizia sempre più integrata per garantire la sicurezza dei cittadini ed evitare l’inquinamento dei mercati economici e finanziari.

    Il seminario con l’ateneo di Lovanio si colloca nell’ambito di un rafforzamento dei rapporti tra l’ambasciata bilaterale a Bruxelles e le principali realtà universitarie belghe, anche nell’ottica di una più ampia valorizzazione in Belgio delle azioni portate avanti dall’Italia sui temi del rispetto della legalità e della lotta contro la criminalità organizzata.

    Tags: poliziaVittorio Rizzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Germania, auto travolge la folla al mercatino di Carnevale di Mannheim, almeno un morto, numerosi i feriti

    3 Marzo 2025
    Operazione odierna polizia Monaco, Foto: Pauline Courtet/AFP
    Cronaca

    La polizia tedesca uccide un uomo armato vicino al consolato israeliano di Monaco

    5 Settembre 2024
    Controllo dei messaggi in arrivo su WhatsApp. L'impresa si adegua alle nuove regole Ue
    Cronaca

    Le forze di polizia europee unite contro i messaggini crittografati: “Ci impediranno di indagare sui reati più gravi”

    22 Aprile 2024
    Cronaca

    Riconoscimento facciale, polizia svedese multata per uso illegale della tecnologia

    16 Febbraio 2021
    Politica Estera

    Brexit, la vittoria della McMafia. Come l’uscita del Regno Unito dall’UE favorirà la criminalità organizzata in Scozia

    19 Novembre 2020
    Cronaca

    Frontex intercetta 500 auto rubate e oltre una tonnellata di stupefacenti alle frontiere europee

    11 Ottobre 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione