- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Il presidente ucraino Zelensky chiede l’adesione “immediata” di Kiev all’UE. L’Unione dovrà prendere una difficile posizione

    Il presidente ucraino Zelensky chiede l’adesione “immediata” di Kiev all’UE. L’Unione dovrà prendere una difficile posizione

    Ancora non è arrivata dall'Ucraina la richiesta formale, ma il leader ucraino propone una "nuova procedura speciale". Commissione e Consiglio UE per ora si rimbalzano la responsabilità, ma devono già ragionare su questo scenario

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    28 Febbraio 2022
    in Politica Estera
    UE Ucraina

    Bruxelles – Nel mezzo dell’invasione russa dell’Ucraina, da Kiev arriva un messaggio forte che sembra quasi una missione impossibile. “Ci stiamo rivolgendo all’UE in merito all’adesione immediata dell’Ucraina attraverso una nuova procedura speciale“, è quanto ha fatto sapere il presidente Volodymyr Zelensky nell’ultimo video pubblicato questa mattina (lunedì 28 febbraio). “Il nostro obiettivo è stare insieme a tutti gli europei e, soprattutto, essere alla pari. Sono sicuro che è giusto, sono sicuro che è possibile”, ha aggiunto il leader ucraino, impegnato a guidare la resistenza a Kiev.

    UE UcrainaSe non si stesse parlando di una “nuova procedura speciale”, qualche giorno fa abbiamo analizzato su Eunews i motivi per cui l’adesione UE dell’Ucraina sul breve periodo è un traguardo irraggiungibile. Non appena la richiesta formale da parte di Kiev arriverà a Bruxelles, la palla cadrà nelle mani dei Ventisette e – qualsiasi decisione sarà presa – sarà pesantissima. Da una parte c’è la possibilità di mandare un messaggio significativo al popolo ucraino e uno altrettanto forte alla Russia di Vladimir Putin. Dall’altra parte, la consapevolezza che un processo di allargamento richiede tempistiche non frettolose per portare al maggiore allineamento possibile tra il Paese candidato e l’Unione, oltre al fatto che una decisione immediata potrebbe costituire una provocazione eccessiva (e forse non necessaria) al Cremlino. In altre parole, che l’allargamento dell’UE non può essere dettato da motivazioni di conflitto diplomatico con un altro Paese.

    Per il momento, Consiglio e Commissione si rimbalzano la responsabilità. Parlando con un gruppo di media tra cui l’ANSA, il presidente del Consiglio UE, Charles Michel, ha affermato che, una volta ricevuta la richiesta, “l’esecutivo comunitario dovrà prendere una posizione ufficiale e questo significa che anche il Consiglio dovrà farlo”. Ecco perché “penso che ci sarà molto presto il dibattito“, ha avvertito Michel, anche considerato il fatto che “tra i Paesi membri ci sono opinioni diverse”. Da parte della Commissione, la portavoce per la Politica di vicinato e l’allargamento, Ana Pisonero, ha ricordato nel corso del punto quotidiano con la stampa di Bruxelles che “al momento non c’è stata ancora richiesta formale” e “se qualcosa arriverà, sarà al Consiglio“. Prima del Consiglio Difesa straordinario, l’alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha messo in chiaro che “l’adesione dell’Ucraina all’UE nell’immediato non è in agenda” e che “ora dobbiamo dare una risposta per le prossime ore, non per i prossimi anni”.

    Se sul breve periodo – e sulla possibilità di una non meglio precisata “nuova procedura” – sembra esserci confusione a Bruxelles, la prospettiva di più ampio respiro dell’adesione UE dell’Ucraina non è assolutamente da scartare. Anzi. “Abbiamo un processo con l’Ucraina che sta, per esempio, integrando il loro mercato con il nostro comune”, ha sottolineato la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, nel corso di un’intervista per Euronews. “Abbiamo una cooperazione molto stretta sulla rete energetica e molti argomenti su cui lavoriamo strettamente insieme ci appartengono”, ha aggiunto, specificando – in modo sibillino che – “l’Ucraina è dei nostri e li vogliamo dentro l’Unione“. Le tempistiche che verranno proposte faranno tutta la differenza in questa nuova partita geopolitica.

    https://twitter.com/VDombrovskis/status/1498379206505517056?s=20&t=YV58jZdKmsfYIBEPNEdpQg

    Tags: adesione ue ucrainaallargamento Uecharles michelcommissione europeaconsiglio europeoue-ucrainaukraineursula von der leyenvolodymyr zelensky

    Ti potrebbe piacere anche

    sicurezza alimentare
    Editoriali

    E’ nata la nuova Unione europea

    28 Febbraio 2022
    Esercito europeo UE
    Politica Estera

    L’Unione davanti alla Storia: dall’accoglienza dei profughi ucraini all’invio di armi a Kiev, le scelte inedite dell’UE

    27 Febbraio 2022
    Ucraina Adesione Ue
    Politica Estera

    La strada dell’allargamento UE all’Ucraina e l’impossibile obiettivo dell’adesione entro il 2030

    24 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Nicusor Dan George Simion

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Domenica 18 maggio si sfideranno nelle urne il leader dell’ultradestra nazionalista e il candidato indipendente pro-Ue, in quello che molti...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica partecipa alla riunione del collegio dei commissari. Per il capo dello Stato è un ritorno a...

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    La commissaria Zaharieva spiega che non avverrà prima la riforma per migliorare attrazione e mobilità dei cervelli

    Una piantagione di tabacco Burley

    Tabacco, Hoekstra annuncia una controversa proposta di aumento delle tasse sui nuovi prodotti

    di Perla Ressese
    16 Maggio 2025

    L'Italia è tra i Paesi che si oppongono. Preoccupazioni per le ricadute sui consumatori e sull'inflazione

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione