- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » La commissaria UE Gabriel a Bologna: “Investimenti in ricerca e innovazione cruciali per il futuro comune”

    La commissaria UE Gabriel a Bologna: “Investimenti in ricerca e innovazione cruciali per il futuro comune”

    Visita della commissaria UE per l'Innovazione e la Ricerca ai centri di ricerca del capoluogo emiliano, con focus su calcolo ad alte prestazioni e supercomputer: "Unione Europea "

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    24 Febbraio 2022
    in Net & Tech
    Mariya Gabriel UE Bologna

    Bruxelles – Visita a Bologna per la commissaria europea per l’Innovazione e la ricerca, Mariya Gabriel, con focus su calcolo ad alte prestazioni e supercomputer nei centri di ricerca di alto livello per i megadati e l’intelligenza artificiale. Tra i sopralluoghi di ieri (mercoledì 23 febbraio) della commissaria UE nel capoluogo emiliano, anche il nuovo sito di High Performance Computing che ospiterà uno dei supercomputer europei. Grazie al sostegno di EuroHPC, l’Italia guida un consorzio per lo sviluppo del supercomputer LEONARDO, che sarà installato entro fine 2021 e che sarà tra i primi cinque al mondo. “Insieme, Italia e Unione Europea sono impegnate verso l’ambizione e l’eccellenza nell’innovazione”, ha commentato Gabriel, sottolineando l’importanza degli investimenti in scienza, ricerca e competenze “per la prosperità dei cittadini”.

    Una seconda visita è stata organizzata presso il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio (ECMWF), che sfrutta capacità di elaborazione disponibile per sviluppare modelli avanzati e aiutare ad affrontare le future sfide del cambiamento climatico. All’attenzione della commissaria Gabriel sono state presentate le iniziative italiane per investire le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNNR) in progetti come il Polo tecnologico per la scienza e l’innovazione che dovrebbe essere dispiegato a Bologna nei prossimi anni. “Le conoscenze e sforzi della comunità di ricerca e innovazione italiana a Bologna daranno forma al futuro comune”, ha dichiarato Gabriel, elencando i settori in cui l’UE è impegnata: “Dall’European Chips Act agli investimenti nei supercomputer, nel calcolo quantistico, nella transizione verde e nella microelettronica”.

    https://twitter.com/GabrielMariya/status/1496602731556978689?s=20&t=wSREGZ_g9xqgjEnUS4jH7A

    Tags: Bolognacalcolo ad alte prestazionicommissione europeahigh performance computingMariya GabrielSupercomputer

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    Supercomputer, istituzioni UE unite per realizzare il sogno di rendere l’Unione la prima potenza digitale al mondo

    25 Giugno 2021
    Net & Tech

    Vega, il primo supercomputer dell’Unione Europea che apre le porte del futuro high tech a un continente intero

    20 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione