- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Parlamento europeo dice ‘no’ all’abolizione dei tirocini non pagati

    Il Parlamento europeo dice ‘no’ all’abolizione dei tirocini non pagati

    Bocciato l'emendamento alla risoluzione che intendeva rafforzare il ruolo dei giovani, affossato da PPE, liberali e leghisti

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Febbraio 2022
    in Politica, Cronaca
    Il Parlamento europeo boccia la proposta di messa al bando dei tirocini non pagati per i giovani [foto: Imagoeconomica]

    dall’inviato a Strasburgo – Divieto di tirocini non pagati, il Parlamento europeo dice ‘no’. Sulla scia della pandemia e la necessità di rilancio economico, nell’Eurocamera si cercato di cogliere l’occasione per migliorare il contesto lavorativo dei giovani, con una risoluzione che intende dare più centralità alla loro figura nel mondo del lavoro, ma alla prova del voto non dei diritti. La proposta su “occupazione e ripresa dopo la pandemia” chiede di “garantire reali opportunità di lavoro anziché tirocini di scarsa qualità o continui percorsi di formazione”, ma soprattutto stage “retribuiti”.

    I socialisti europei (S&D) cercano di spingersi oltre, presentando un emendamento al testo che chiede di “vietare in modo effettivo e applicabile i tirocini e gli apprendistati non remunerati”, bocciato però dall’Aula al momento del voto. Esito: 377 voti contrari, 293 favorevoli, 26 astenuti. A respingere la richiesta di messa al bando di stage non pagati popolari (PPE) e liberali (RE), conservatori (ECR) e sovranisti (ID).

    Sulla questione la truppa italiana si divide. Gli europarlamentari di Fratelli d’Italia si astengono, i leghisti votano per affossare l’emendamento, PD e Movimento 5 Stelle scelgono il ‘sì’. Tra i contrari all’idea di porre fine al fenomeno dei tirocini non pagati anche Sandro Gozi, deputato italiano eletto nelle liste elettorali francesi.

    Per Brando Benifei, capo-delegazione del PD e tra i firmatari dell’emendamento respinto, delusione e un senso di ‘tradimento’. “I tirocini non pagati devono essere banditi in tutta Europa”, la convinzione dell’europarlamentare, sconfessato però dal voto dell’Aula. “Ai ragazzi servono sicurezza, diritti e opportunità”.  Il Parlamento europeo invece decide in altro modo.

    Critica anche Tiziana Beghin, capo-delegazione del Movimento 5 Stelle. “Il 2022 è l’anno europeo dei giovani. Nell’anno europeo dei giovani, i vecchi partiti italiani difendono ancora una volta i potenti e tutti quelli che possono così continuare a sfruttare la manodopera giovanile gratuitamente“. Per la pentastellata “questa ingiustizia deve finire subito applicando il salario minimo a tutti i contratti, anche quelli per i tirocinanti”.

    L’Aula, con questo voto, cancella l’impegno e l’eredità di David Sassoli, che in veste di presidente del Parlamento europeo si era speso in prima persona proprio per abolire il fenomeno degli stage non pagati.

    Tags: Brando BenifeidirittigiovanilavoroM5s Europaoccupazioneparlamento europeopdsalario minimoTiziana Beghin

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    COVID e giovani, il Commissario Schmit: “Rischiamo una generazione disperata”

    16 Febbraio 2021
    Economia

    Stage non pagati, Sassoli attacca: “Basta alle zone di sfruttamento nel mondo lavoro”

    7 Ottobre 2020
    Irene Tinagli, presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo.
    Politica

    Tinagli al governo: “Il Piano nazionale per la ripresa punti di più sui giovani”

    16 Settembre 2020
    Economia

    “Disoccupazione giovanile in aumento del 70% causa Coronavirus”

    30 Giugno 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione