- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Concessioni balneari a gara nel 2024, il governo chiederà una delega per il riordino del settore

    Concessioni balneari a gara nel 2024, il governo chiederà una delega per il riordino del settore

    L'esecutivo propone la proroga al 31 dicembre 2023 delle concessioni in essere, incluse quelle già in proroga

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    15 Febbraio 2022
    in Cronaca
    stabilimenti balneari

    Roma – Le concessioni per gli stabilimenti balneari andranno a gara dal primo gennaio 2024, come imposto dal Consiglio di Stato e in linea con le regole UE, ma per un riordino del settore bisognerà attendere ancora. Il governo ha approvato oggi (15 febbraio) un provvedimento che prevede da un lato un emendamento al disegno di legge sulla concorrenza in esame in Parlamento, per prorogare al 31 dicembre 2023 le concessioni in essere (incluse quelle già in proroga), e dall’altro la richiesta alle Camere di una delega per un intervento strutturale sul settore. L’iniziativa riporta un po’ di tranquillità nella maggioranza e disinnesca, per il momento, le polemiche che avevano visto coinvolti il commissario europeo per l’Economia Paolo Gentiloni e il segretario della Lega Matteo Salvini.

    Tra i principi che l’esecutivo chiederà di inserire nella delega c’è quello di un maggior equilibrio tra le aree demaniali in concessione e le aree libere o libere attrezzate.  L’affidamento delle concessioni balneari, spiegano fonti di Palazzo Chigi, dovrà avvenire “nel rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento, massima partecipazione, trasparenza e adeguata pubblicità, da avviare con bando di gara almeno dodici mesi prima della loro scadenza”.

    Un’attenzione particolare sarà volta a favorire la massima partecipazione delle piccole imprese e di enti del terzo settore. Questo dovrebbe avvenire con la definizione dei presupposti per l’eventuale frazionamento in piccoli lotti delle aree demaniali da affidare in concessione. Possibile l’introduzione di un limite al numero di concessioni che possono essere assegnate a un singolo soggetto. Come misura di ristoro per gli attuali gestori, sarà previsto un indennizzo per la mancata remunerazione degli investimenti realizzati in accordo con l’ente concedente. Tale risarcimento sarà a carico di chi subentra nella gestione dello stabilimento.

    Tags: balneariconcessioni balneariconcorrenzagovernolegge delega

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Balneari: Gentiloni, fare le gare senza favorire nessuno. Salvini attacca: “Invasione di campo anti-italiana”

    10 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    pesticidi

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    di Perla Ressese
    13 Maggio 2025

    I dati pubblicati da Eurostat. Impennata di consumi in Lettonia e Austria

    António Costa Aleksandar Vucic

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo ha iniziato un tour nei Balcani occidentali con una visita nella capitale serba. Ma parlando...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione