- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Balneari: Gentiloni, fare le gare senza favorire nessuno. Salvini attacca: “Invasione di campo anti-italiana”

    Balneari: Gentiloni, fare le gare senza favorire nessuno. Salvini attacca: “Invasione di campo anti-italiana”

    L'indicazione della Commissione rimane il rispetto della direttiva Bolkestein. Un monito che arriva mentre il Parlamento affronta tra mille ostacoli la legge sulla concorrenza. Il dossier spiagge nelle mani di Draghi

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    10 Febbraio 2022
    in Economia, Cronaca

    Roma – La soluzione è semplice: “Avviare le gare per le concessioni esistenti”. Per Bruxelles non servono troppe evoluzioni per risolvere la questione della concorrenza nelle spiagge. Ed è il commissario per gli Affari economici Paolo Gentiloni a mettere in chiaro le richieste sulla legge che in Italia ha appena cominciato il suo percorso in Senato e per la quale si annuncia un cammino difficile.

    “Sulle concessioni balneari non è che occorra rivedere molte norme: la soluzione che la Commissione europea indica da tempo è quella di riassegnare tramite gare le concessioni esistenti”, ha detto Gentiloni durante la conferenza stampa di presentazione delle nuove previsioni economiche. Una strada da perseguire “tenendo conto delle professionalità e degli investimenti fatti finora e delle ricadute sociali ma senza favorire questo o quel soggetto o modelli di gestione” mantenendo il rispetto della concorrenza.

    Alle parole di Gentiloni è seguito un duro attacco del leader della Lega Matteo Salvini, che con il centrodestra si è sempre schierato contro le gare aperte e l’applicazione dei principi di concorrenza anche per le imprese balneari. Un “indegna invasione di campo anti-italiana da parte di un commissario europeo nominato dall’Italia” accusa il capo leghista, secondo il quale i suoi ministri starebbero lavorando a “una soluzione che, nel rispetto delle regole non permetta la svendita delle spiagge italiane”.

    In verità, il dossier spiagge, che resta uno dei pezzi più scottanti della legge sulla concorrenza che ha appena cominciato il suo cammino in Senato, sarà preso in carico personalmente dal premier Mario Draghi.

    Le concessioni balneari per Bruxelles restano nella black list della concorrenza e da alcuni mesi hanno avuto l’ennesimo ultimatum dal Consiglio di Stato che ha riconosciuto il primato delle norme europee sulle proroghe concesse dai diversi governi precedenti. Difficilmente il tema potrà essere aggirato come in altre occasioni: la legge sulla concorrenza attualmente in discussione in Commissione al Senato (e che riguarda anche altri servizi di pubblica utilità, trasporti, mercato energetico), rientra nel capitolo delle riforme sollecitate con più forza dall’Unione europea e anche da essa dipendono gli obiettivi garantiti per ottenere i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

    Tags: concessioni balnearidirettiva bolkesteinlegge concorrenzamatteo salviniPaolo Gentilonispiagge

    Ti potrebbe piacere anche

    L'UE taglia le stime di crescita dell'Italia [foto: Wikimedia Commons]
    Economia

    Le incertezze colpiscono anche l’Italia, l’UE taglia la crescita dello 0,2 per cento

    10 Febbraio 2022
    PH imagoeconomica
    Economia

    Concorrenza, la legge parte in salita con 90 audizioni in Parlamento. Draghi prende in mano il dossier spiagge

    9 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione