- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Parlamento UE, Elisabetta Gualmini (PD) nominata relatrice per i diritti dei rider

    Parlamento UE, Elisabetta Gualmini (PD) nominata relatrice per i diritti dei rider

    La vicepresidente della commissione per l'occupazione e gli affari sociali promette impegno "per evitare che i rider continuino a essere lavoratori di serie B. L'Europa deve garantire che i rider siano tutelati"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    4 Febbraio 2022
    in Notizie In Breve, Cronaca, Net & Tech
    Gualmini rider

    Bruxelles – Sarà Elisabetta Gualmini a guidare i lavori del Parlamento Europeo sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali. L’eurodeputata del Partito democratico, in quota Socialdemocratici tra i seggi di Strasburgo, è vice presidente della commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL) ed è stata nominata oggi (4 febbraio) a poco più di un mese dalla presentazione da parte della Commissione europea della direttiva sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali, il primo intervento normativo per riconoscere i diritti dei rider, i fattorini che si occupano di consegnare a domicilio cibo o altri prodotti che lavorano per società come Just Eat e Glovo, spostandosi con biciclette o motorini. Un lavoro in costante espansione che potrebbe riguardare oltre 40 milioni di lavoratori in Europa. 

    “L’intervento dell’UE si è reso necessario per le condizioni di lavoro sempre più precarie nella gig economy. I lavoratori di questo settore sono spesso costretti a turni massacranti decisi da un algoritmo, con paghe basse e pochissime tutele”, denuncia Gualmini in una nota in cui annuncia la nomina a relatore del provvedimento per conto dell’Europarlamento. Gualmini ha già lavorato negli scorsi mesi a una relazione di iniziativa, che stabilisce la posizione del Parlamento europeo sul tema della direttiva e “abbiamo ottenuto un ottimo risultato che permette la corretta identificazione del rapporto di lavoro”. “La proposta della Commissione segue questa linea”, aggiunge promettendo che si impegnerà “per confermarla ed evitare che i rider continuino a essere lavoratori di serie B”.

    Tags: direttiva piattaforme digitaliElisabetta Gualminiparlamento europeorider

    Ti potrebbe piacere anche

    Margrethe Vestager
    Net & Tech

    Vestager: “Ottimo confronto con il Parlamento sul Regolamento intelligenza artificiale, tuteliamo i diritti dei lavoratori”

    3 Febbraio 2022
    Rider UE riders
    Net & Tech

    L’UE spinge sulla protezione dei diritti dei rider: le piattaforme dovranno dimostrare che non sono lavoratori dipendenti

    9 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione