- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Paxlovid, la pillola anti COVID di Pfizer riceve il via libera dall’EMA

    Paxlovid, la pillola anti COVID di Pfizer riceve il via libera dall’EMA

    Primo farmaco antivirale orale in UE per il trattamento della malattia COVID-19 negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e che sono ad aumentato rischio che la malattia diventi grave. Nelle prossime ore attesa l'autorizzazione al commercio formale da parte della Commissione UE

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    27 Gennaio 2022
    in Cronaca

    Bruxelles – L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) raccomanda l’immissione in commercio di Paxlovid, la pillola contro la malattia COVID-19 sviluppata dalla farmaceutica statunitense Pfizer, che – se autorizzata dalla Commissione UE – sarà il primo farmaco virale orale a essere approvato in UE. Lo comunica oggi (27 gennaio) l’Agenzia con sede ad Amsterdam in una nota, precisando di raccomandarne l’uso negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e che sono ad aumentato rischio che la malattia del coronavirus diventi grave.

    Paxlovid è un medicinale antivirale orale – contenente due diversi principi attivi, PF-07321332 e ritonavir, in due compresse diverse – che agisce riducendo la capacità del coronavirus di replicarsi all’interno del corpo delle persone infette. I risultati presentati dalla farmaceutica Pfizer si sono dimostrati promettenti, mostrando un’efficacia vicina al 90 per cento nel prevenire ricoveri e decessi in pazienti ad alto rischio. L’EMA aveva iniziato la revisione sul farmaco appena diciassette giorni fa, valutando i dati di uno studio che ha coinvolto pazienti che hanno contratto la COVID-19 e confermando che il trattamento con Paxlovid ha ridotto “significativamente” i ricoveri o i decessi in pazienti che avevano una predisposizione a sviluppare sintomi gravi della malattia.

    La maggior parte dei pazienti nello studio – precisa l’EMA – è stata infettata dalla variante Delta del virus, ma secondo diversi studi di laboratorio citati dall’EMA il farmaco mantiene la sua efficacia anche contro la variante Omicron del coronavirus (che dovrebbe essere dominante in questi primi mesi del 2022). La pillola di Pfizer è stata già autorizzata all’uso negli Stati Uniti dopo il via libera della Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia regolatrice dei farmaci statunitense, dello scorso 22 dicembre. A metà dicembre, l’EMA aveva già emesso un parere non vincolante agli Stati sul medicinale, per sostenere un’eventuale decisione delle autorità nazionali di usare il farmaco anche senza autorizzazione dell’EMA per i pazienti indicati.

    La parola passa alla Commissione Europea, che dopo la raccomandazione dell’EMA deve formalmente autorizzare l’immissione in commercio condizionata (una pratica per accelerare il processo di autorizzazione durante le emergenze di salute pubblica) del medicinale.

    Tags: coronavirusCovid 19EmaPfizerpillola di pfizer

    Ti potrebbe piacere anche

    Foto: Agenzia europea del farmaco
    Non categorizzato

    Paxlovid, la pillola anti COVID di Pfizer al vaglio dell’EMA. La decisione sull’immissione in commercio “entro poche settimane”

    10 Gennaio 2022
    Cronaca

    Pfizer: la pillola anti COVID è efficace quasi al 90 per cento nei pazienti ad alto rischio

    14 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione