- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Polonia ha risposto alla lettera della Commissione UE sullo Stato di diritto: attesa la valutazione “in tempi rapidi”

    La Polonia ha risposto alla lettera della Commissione UE sullo Stato di diritto: attesa la valutazione “in tempi rapidi”

    Attesa la valutazione sull'adeguamento della Polonia a quanto stabilito dalla Corte di Giustizia dell'UE sulla sezione disciplinare della Corte Suprema polacca. In caso contrario, multa da un milione di euro al giorno

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    11 Gennaio 2022
    in Politica
    UE Polonia Polexit parlamento europeo

    Bruxelles – All’ultimo secondo è arrivata la riposta della Polonia alla lettera inviata dalla Commissione Europea lo scorso 22 dicembre, che aveva dato il via alla procedura d’infrazione per le violazioni dello Stato di diritto. “Posso confermare che abbiamo ricevuto ieri la lettera da Varsavia, e ora la analizzeremo in tempi rapidi“, ha spiegato oggi il portavoce dell’esecutivo UE, Christian Wigand, durante il punto quotidiano con la stampa di Bruxelles.

    Il termine per l’invio della risposta di Varsavia scadeva alla mezzanotte tra lunedì e martedì e ieri (10 gennaio) ancora non era arrivata a Bruxelles. La Commissione UE dovrà valutare se la Polonia si è adeguata a quanto stabilito dalla Corte di Giustizia dell’UE sul rispetto dello Stato di diritto il 14 luglio dello scorso anno, quando tutto il contenzioso con la Corte Costituzionale polacca aveva avuto origine.

    “Se Varsavia non sarà riuscita a dimostrarlo nella sua risposta, la Commissione procederà con la richiesta di pagamento della multa“, ha messo in chiaro il portavoce. Wigand ha fatto riferimento alla sanzione di un milione di euro al giorno stabilita dalla Corte di Giustizia dell’UE – su richiesta della stessa Commissione – per non aver sospeso le norme nazionali sulla sezione disciplinare della Corte Suprema.

    Rispondendo alle domande dei giornalisti, il portavoce della Commissione UE ha voluto ricordare che “quando la Corte di Giustizia dell’Unione Europea impone penalità finanziarie, gli Stati membri sono obbligati a rispettare il pagamento destinato al budget UE“. Non si è mai verificato un caso di non pagamento delle sanzioni, ma in ogni caso “la Commissione ha i mezzi necessari per imporre il rispetto di questo obbligo, se necessario detraendoli attraverso una procedura specifica dall’erogazione di altri fondi UE“, ha aggiunto il portavoce.

    Tags: commissione europeacorte di giustizia dell'UePoloniaprocedura d'infrazionestato di diritto

    Ti potrebbe piacere anche

    Visegrád
    Politica

    Repubblica Ceca contro Polonia e Ungheria sullo Stato di diritto: scricchiola il Gruppo di Visegrád

    6 Gennaio 2022
    Polonia
    Politica

    Avviata la procedura di infrazione UE contro la Polonia per le violazioni dello Stato di diritto

    22 Dicembre 2021
    L'Aula magna della Corte di giustizia europea. I giudici di Lussemburgo hanno inflitto un milione di euro al giorno di multa alla Polonia [foto: Corte di giustizia europea]
    Cronaca

    Alla Polonia un milione di euro di multa al giorno per le politiche anti-giudici

    27 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione