- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, Macron contro i non vaccinati: “Irresponsabili”. A rischio l’esame in Parlamento sul nuovo pass vaccinale

    COVID, Macron contro i non vaccinati: “Irresponsabili”. A rischio l’esame in Parlamento sul nuovo pass vaccinale

    Parole dure del presidente francese contro la "minoranza" di non vaccinati dal coronavirus in una intervista a Le Parisien. "Dobbiamo farli arrabbiare". Le opposizioni insorgono e chiedono la sospensione del dibattito sulla proposta per trasformare l'attuale pass sanitario in una prova di vaccinazione per accedere ai luoghi pubblici

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    5 Gennaio 2022
    in Cronaca, Politica
    vaccinati

    Il presidente francese Emmanuel Macron

    Bruxelles – Emmanuel Macron è convinto che “fare arrabbiare molto” i quasi cinque milioni di francesi che ancora non si sono vaccinati contro il Coronovirus sia la mossa giusta per convincere chi ancora non si è convinto a farlo. Il presidente francese ha rilasciato ieri (4 gennaio) una lunga intervista al giornale Le Parisien (la prima del nuovo anno), usando parole insolitamente dure contro quella “piccola minoranza refrattaria” alla vaccinazione e incendiando ancora di più le polemiche in atto sulle nuove restrizioni che Parigi vuole introdurre contro chi non è vaccinato.

    Da questa settimana, il Parlamento francese è al voto sulla proposta di legge per inasprire le limitazioni e trasformare l’attuale pass sanitario in un vero e proprio pass vaccinale: obbligando, quindi, le persone a dover mostrare la prova di vaccinazione per entrare nella maggior parte dei luoghi pubblici, come anche bar e ristoranti e teatri. Dallo scorso anno, i francesi hanno potuto mostrare la prova della vaccinazione o un test negativo per entrare nella maggior parte dei luoghi pubblici, mentre ora il governo propone di abbandonare l’opzione del tampone per mitigare la recrudescenza del virus. Una sorta di green pass rafforzato all’italiana, senza però includere la prova di guarigione.

    La strategia dell’Eliseo è quella di “fare pressione sui non vaccinati limitando per loro, per quanto possibile, l’accesso alle attività della vita sociale”, ha spiegato il capo dell’Eliseo, chiamandoli “irresponsabili”. “Voglio davvero farli arrabbiare, continueremo a farlo, fino alla fine. Questa è la strategia”. Per Macron non si tratta di un’imposizione indiretta di obbligo vaccinale, che non è nei piani francesi (per ora). “Non manderò (i non vaccinati) in carcere, non vaccinerò con la forza”. L’alternativa è dirgli che “non potete più andare al ristorante, andare a prendere un caffè o al cinema”.

    L’intento della proposta è chiaro: alzare il tasso dei vaccinati, che in Francia è comunque tra i più alti in Europa (sfiora il 90 per cento, con il 36 per cento degli adulti che ha la dose di richiamo) ma Parigi sta incontrando difficoltà a raggiungere quella minoranza di popolazione che ancora non è convinta e teme il rialzo dei contagi dovuto alla variante Omicron. Per l’opposizione al partito di Macron, La République En Marche, è invece uno sbaglio e il passaggio parlamentare del provvedimento si sta rivelando più difficile del previsto. La discussione è stata interrotta la prima volta tra lunedì e martedì quando la maggioranza dei deputati ha votato per la sospensione del dibattito, con grande sorpresa dei media locali.

    Il ministro degli Affari europei, Clement Beaune, ha chiarito ieri in una intervista che il governo rimane convinto dell’approvazione del provvedimento entro il 15 gennaio, come da calendario, parlando di “un colpo di stato politico di assoluto cinismo” dell’opposizione. Probabilmente non sarà così. Le parole di Macron hanno spinto di nuovo oggi il parlamento francese a sospendere l’esame subito dopo aver ripreso la discussione, dopo che i legislatori dell’opposizione hanno chiesto conto delle parole di Macron. In parlamento, gruppi di estrema destra e di estrema sinistra si trovano accumunati dallo stesso slogan di “resistenza” alla proposta, considerandola un rischio per la libertà individuale e la democrazia francese. Per Jean-Luc Melenchon, leader del partito di sinistra La France Insoumise, la proposta di legge è una limitazione della libertà individuale e si rischia “la deriva verso una società totalitaria”, così come dal fronte opposto, la leader di estrema destra Marine Le Pen ha esultato per la sospensione come di una “vittoria per la democrazia”.

    Tags: COVIDEmmanuel MacronfranciaMarine Le Penno vaxpandemiaSalutevaccinativaccini covid-19

    Ti potrebbe piacere anche

    Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
    Cronaca

    La lunga corsa dell’UE contro il COVID: un anno fa l’inizio delle vaccinazioni in Europa

    27 Dicembre 2021
    green pass
    Cronaca

    Dal primo febbraio il Green Pass per viaggiare in UE avrà validità standard di 9 mesi

    21 Dicembre 2021
    Novavax
    Cronaca

    L’EMA raccomanda il vaccino di Novavax, il quinto autorizzato all’uso in UE

    20 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione