- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Oltre 1,7 miliardi di dosi nel mondo entro metà 2022: l’impegno di UE e USA per sconfiggere la pandemia su scala globale

    Oltre 1,7 miliardi di dosi nel mondo entro metà 2022: l’impegno di UE e USA per sconfiggere la pandemia su scala globale

    In un incontro tra Bruxelles e Washington arriva l'idea di dar vita a un fondo intermedio finanziario per la sicurezza sanitaria globale, per prepararsi alle future pandemie

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    23 Dicembre 2021
    in Cronaca
    Usa Biden Michel von der Leyen

    Bruxelles – Vaccinare il 70 per cento della popolazione adulta mondiale entro metà 2022. Questo l’impegno sottoscritto al G20 di Roma del 30-31 ottobre scorso per ridurre il divario immunitario tra Paesi ricchi e Paesi poveri e di cui hanno discusso ieri (22 dicembre) Bruxelles e Washington in un incontro tra alti funzionari della Commissione europea e della Casa Bianca. Lo rivela una nota del Berlaymont in cui si precisa che all’incontro è emerso l’impegno delle due potenze globali a consegnare oltre 1,7 miliardi di dosi di vaccino nel mondo entro metà 2022 per contrastare “la pandemia globale”.

     

    Israele pensa alla quarta dose “booster” per contrastare la variante Omicron, mentre ci sono intere regioni nel mondo che ancora non hanno somministrato la prima. Il pensiero è sempre al continente africano, anche se non viene menzionato esplicitamente dalla nota.

    Le due delegazioni hanno individuato tra le priorità delle prossime settimane la necessità di rafforzare lo sforzo per fare arrivare più dosi di vaccini in tutto il mondo, compresa “l’assistenza ai Paesi bisognosi” e la cooperazione sulle catene di approvvigionamento del COVID-19. Come evidenziato ieri dal premier Mario Draghi nella sua conferenza di fine anno, le donazioni dei vaccini da Paesi che li producono a chi è in necessità sono essenziali per battere il virus. Ma le donazioni in sé non bastano se ci sono difficoltà logistiche a trasportarli e consegnarli, a volte impiegano mesi ad arrivare a destinazione.

    USA e UE hanno discusso anche di variante Omicron e dei recenti sviluppi, ribadendo la richiesta di azioni più forti da parte delle altre nazioni. Uno sforzo ulteriore che fino a poco tempo fa Bruxelles chiedeva anche a Washington, vista la reticenza a rendere l’export delle dosi libero da parte USA che ha caratterizzato tutta la prima parte della pandemia. L’UE a differenza di altri, come Stati Uniti o Regno, a continuato a esportare i vaccini in tutto il mondo. Le delegazioni hanno infine discusso di come prepararsi alla prossima pandemia, prende forma l’idea di un fondo intermedio finanziario (FIF) per la sicurezza sanitaria globale e la preparazione alle pandemie con una capitalizzazione sostenibile, di cui discutere nel quadro del G20 e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

    Tags: coronavirusCovid 19exportOmsorganizzazione mondiale sanitàueusavaccini

    Ti potrebbe piacere anche

    green pass
    Cronaca

    Dal primo febbraio il Green Pass per viaggiare in UE avrà validità standard di 9 mesi

    21 Dicembre 2021
    Novavax
    Cronaca

    L’EMA raccomanda il vaccino di Novavax, il quinto autorizzato all’uso in UE

    20 Dicembre 2021
    Non solo green pass. Il vertice del Consiglio dell'UE apre a misure restrittive, ma solo se proporzionate e su basi scientifiche [foto: European Commission]
    Politica

    COVID, l’UE per restrizioni coordinate ma proporzionate e su basi scientifiche

    16 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione