- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’Italia si compatta e ci prova: il Tribunale UE dei brevetti vada a Milano

    L’Italia si compatta e ci prova: il Tribunale UE dei brevetti vada a Milano

    Essendo il terzo Paese europeo per numero di brevetti depositati - dopo Germania e Francia - rappresenterebbe la sede naturale di questo istituto. Ciliegina sulla torta, il fatto che il Tribunale utilizza già tecnologia italiana per la gestione della sua piattaforma interna

    Perla Ressese di Perla Ressese
    17 Dicembre 2021
    in Economia, Politica

    Bruxelles – Dopo la beffa dell’Agenzia europea del farmaco (EMA) finita ad Amsterdam, l’Italia ci riprova, e candiderà Milano ad ospitare una delle tre sedi della divisione centrale del Tribunale unificato del Brevetto europeo, nello specifico quella dei settori chimico e farmaceutico, dopo che questo dovrà traslocare da Londra a seguito della Brexit.

    In attesa della candidatura ufficiale, che dovrebbe arrivare a inizio 2022, l’Italia prova a serrare i ranghi in Europa e a fare sistema, come testimoniano gli eurodeputati italiani al Parlamento europeo, secondo i quali l’Italia non solo merita la sede del Tribunale dopo il pasticcio dell’EMA, ma essendo il terzo Paese europeo per numero di brevetti depositati – dopo Germania e Francia – rappresenterebbe la sede naturale di questo istituto. Ciliegina sulla torta, il fatto che il Tribunale utilizza già tecnologia italiana per la gestione della sua piattaforma interna, sviluppata un’azienda di Bologna, la Net Service.

    “Sono convinto che la candidatura di Milano sia in questo momento di gran lunga la più autorevole per rivestire in futuro il ruolo di terza sede centrale del tribunale europeo dei brevetti”, ha evidenziato il vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo (M5s). “Per di più Milano è la sua capitale della ricerca e dell’innovazione”, ha aggiunto. “Questa possibilità deve diventare la giusta ricompensa anche per altri scenari come quelli passati dell’Ema”, ha infine concluso Castaldo.

    “Milano ha tutti i titoli per accogliere questa sezione del tribunale unificato dei brevetti (TUB)”, gli ha fatto eco l’eurodeputata (PD) Patrizia Toia.

    E per la collega della Lega Isabella Tovaglieri “non è una sfida soltanto milanese e lombarda ma dell’intera nazione, proprio perché l’Italia non ha nessuna istituzione europea sul territorio e questa sarebbe la prima”.

    Tags: Tribunale Brevetti

    Ti potrebbe piacere anche

    L'attuale sede locale del Tribunale a Milano
    Economia

    Formalizzata la terza sede del Tribunale europeo dei brevetti a Milano (al posto di Londra)

    26 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione