- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Sicurezza alimentare, gli Stati UE sostengono il meccanismo europeo di preparazione e risposta alle crisi

    Sicurezza alimentare, gli Stati UE sostengono il meccanismo europeo di preparazione e risposta alle crisi

    Approvate al Consiglio Agricoltura le conclusioni sul piano UE per salvaguardare l'approvvigionamento alimentare in Europa. Focus sull'integrità del mercato interno e della mobilità transfrontaliera di persone, beni, servizi e capitali anche durante le crisi come il COVID-19

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    14 Dicembre 2021
    in Agrifood
    sicurezza alimentare

    Bruxelles – Rendere il sistema alimentare europeo a prova di futuro contro potenziali rischi. I ministri europei dell’agricoltura – riuniti a Bruxelles nell’ultimo Consiglio a guida della Slovenia – hanno approvato ieri (13 dicembre) le conclusioni su un piano per proteggere il sistema di approvvigionamento alimentare dell’UE da minacce future, sulla base del piano sulla sicurezza alimentare varato dalla Commissione UE lo scorso 12 novembre nell’ambito della strategia “Dal campo alla tavola”.

    Sebbene i meccanismi esistenti siano riusciti a mitigare gli effetti peggiori della recente pandemia, “i ministri concordano sul fatto che le lezioni apprese da COVID-19 dovrebbero informare l’approccio dell’UE ai futuri disastri in futuro”. In particolare, gli Stati membri sottolineano l’importanza di mantenere l’integrità del mercato interno e sostengono che la mobilità transfrontaliera di persone, beni, servizi e capitali “dovrebbe essere mantenuta in caso di crisi. Inoltre, sostengono l’idea della Commissione di creare un meccanismo permanente per controllare il livello di preparazione dell’Europa alle minacce alla sicurezza alimentare, composto di esperti del comparto, ma di rispettare le competenze nazionali in linea con il principio di sussidiarietà. Infine, sottolineano l’importanza di una “comunicazione efficace con le parti interessate e il pubblico in generale per combattere la disinformazione e mantenere la fiducia del pubblico”.

    “Queste conclusioni riflettono l’impegno degli Stati membri a salvaguardare l’approvvigionamento alimentare dell’Europa da potenziali minacce”, ha detto Jože Podgoršek, ministro dell’agricoltura sloveno. “Basandoci sulle lezioni apprese durante la pandemia, possiamo garantire che la nostra risposta alle crisi future sia coordinata a livello dell’UE e consenta la circolazione continua di persone, beni e servizi attraverso le frontiere”.

    Tags: Consiglio Agricolturafarm to forkmeccanismo europeo risposta crisisicurezza alimentare

    Ti potrebbe piacere anche

    pesca
    Agrifood

    Quote pesca, i ministri europei cercano un accordo sugli stock per il 2022

    10 Dicembre 2021
    fit for 55 Meloni
    Cronaca

    Nuove tecniche genomiche per l’agricoltura sostenibile, l’UE promette equilibrio tra innovazione e sicurezza

    29 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione