- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Corte UE: “Non si possono penalizzare dei bambini perché figli di coppie gay”

    Corte UE: “Non si possono penalizzare dei bambini perché figli di coppie gay”

    I giudici di Lussemburgo chiariscono che le autorità nazionali devono sempre rilasciare documenti validi per potersi muovere nel territorio dell'UE

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    14 Dicembre 2021
    in Cronaca
    I figli minori di coppie gay vanno sempre tutelatim, dice la Corte UE [foto: Wikimedia]

    Due donne e i lori figli [foto: Emily Walker, Wellington, New Zealand - Nuclear Lesbian Family #2, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3463507]

    Bruxelles – Privare il minore del rapporto con uno dei suoi genitori nell’ambito dell’esercizio del suo diritto alla libera circolazione o anche “rendergli impossibile o eccessivamente difficile l’esercizio di tale diritto per il fatto che i suoi genitori sono dello stesso sesso”, non è possibile. E’ un qualcosa che “è contrario ai diritti fondamentali” dell’UE. Per questo motivo i figli minori di coppie gay devono avere documenti d’identità dalle autorità degli Stati di cui hanno la cittadinanza.

    La Corte di giustizia dell’UE sancisce il primato di diritto e valori comunitario sulle questioni etico-culturali. la direttiva sulla libera circolazione, del resto, parla chiaro: ogni Stato membro è obbligato a rilasciare un documento valido per l’espatrio e, quindi, per circolare liberamente sul suolo dell’UE. Il fatto che un figlio risulti avere due genitori dello stesso sesso non cambia le cose.

    Le autorità bulgare si erano opposte al rilascio di documento per una bambina richiesta dalla madre, residente in Spagna e regolarmente sposata con una donna nel rispetto delle leggi del Paese ospitante. Da Sofia volevano prova di filiazione biologica, ma la Corte stabilisce che questa cosa non è possibile. Intanto in Spagna era avvenuto il riconoscimento del nucleo familiare, e ogni Stato membro è tenuto a riconoscere i documenti ufficiali rilasciati da altri Paesi UE.

    Inoltre la legislazione UE in materia di minori tende sempre a garantire loro tutele e protezione, come dimostra anche la recente sentenza che stabilisce il diritto ai minori di un richiedente asilo di essere riconosciuto automaticamente come tale. Un minore è sempre un minore, ma soprattutto non si può discriminare un bambino per i suoi genitori, neppure se si tratta di figli minori di coppie gay.

    “In Europa servono più diritti e meno pregiudizi e quindi non possiamo che accogliere favorevolmente la decisione della Corte di giustizia europea”, il commento di Laura Ferrara,  europarlamentare del Movimento 5 Stelle. “Questa sentenza rappresenta, inoltre, un monito per tanti Comuni italiani, che non possono ignorare che i diritti dei bambini devono essere primari e superiori a qualsiasi altra battaglia di tipo politico e ideologico”.

    Tags: cittadinanza europeacorte di giustiziaDiritti dei minorifamigliaLaura Ferraralibera circolazioneM5s Europaminoriue

    Ti potrebbe piacere anche

    Non categorizzato

    Corte Ue, coppie gay: i coniugi omosessuali hanno diritto di residenza in tutta l’Unione

    5 Giugno 2018
    Cronaca

    Nozze gay, Germania quindicesimo Paese europeo a legalizzarle

    30 Giugno 2017
    Politica

    Le unioni civili sono legge, in Italia è festa arcobaleno. Ecco come funzionano

    11 Maggio 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione