- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » David Sassoli si ritira dalla corsa per il rinnovo della presidenza del Parlamento UE

    David Sassoli si ritira dalla corsa per il rinnovo della presidenza del Parlamento UE

    L'attuale presidente dell'Eurocamera ha deciso di fare un passo indietro in vista delle elezioni di metà mandato a gennaio per non spaccare il fronte europeista con Renew Europe e i Verdi. Una donna al suo posto?

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    14 Dicembre 2021
    in Politica
    David Sassoli UE

    Il presidente del Parlamento UE, David Sassoli

    Strasburgo – David Sassoli non si ricandida alla presidenza del Parlamento UE. Il presidente uscente ha fatto un passo indietro, rinunciando alla riconferma per non spaccare il fronte europeista. Le elezioni di metà mandato si terranno nel corso della prossima sessione plenaria dell’Eurocamera, in agenda dal 17 al 20 gennaio.

    “C’è da registrare l’impossibilità di una convergenza tra Renew Europe e S&D – ha sottolineato Sassoli durante un incontro questa sera del gruppo dei Socialisti & democratici -. Abbiamo fatto tanto per allargare la maggioranza Ursula. Io non voglio spaccare il fronte europeista, per questo non sono disponibile”.

    In apertura dell’incontro la presidente del gruppo Iratxe García Pérez ha comunicato la decisione del Bureau e dei capidelegazione di negoziare senza presentare un candidato. “Iratxe – ha detto Sassoli – ha parlato di riapertura del negoziato su assetti e contenuti, tra questi c’è anche la presidenza del Parlamento. Non dobbiamo dare nulla per scontato”.

    Tra gli applausi di tutto il gruppo Sassoli ha concluso ammonendo che “c’è il pericolo che i socialisti spariscano dalle foto delle istituzioni europee. Quindi va fatto negoziato su tutto, e che  dia il segnale chiaro che in Europa non si torna indietro e alle vecchie politiche del rigorismo”.

    Ringrazio per le tante sollecitazioni, ma ho deciso di non ricandidarmi alla Presidenza del Parlamento europeo.
    Il fronte europeista rischierebbe di dividersi, e sarebbe andare contro la mia storia, le nostre convinzioni, le nostre battaglie.
    Non posso permetterlo. pic.twitter.com/GRjqLkGii7

    — David Sassoli (@DavidSassoli) December 15, 2021

    A remare contro la riconferma del socialdemocratico italiano Sassoli sono stati soprattutto i liberali di Renew Europe e i Verdi, entrambi a favore della candidatura di un’eurodeputata come numero uno dell’Eurocamera. A questo punto rimangono ufficialmente in lizza l’attuale vicepresidente maltese Roberta Metsola per il PPE, la spagnola Sira Rego per il gruppo della Sinistra e il polacco Kosma Złotowski per ECR, ma vista la negoziazione voluta da Perez potrebbe comunque arrivare il nome di una socillista (lei stessa?) per evitare, come dice Sassoli che “i socialisti spariscano dalle foto delle istituzioni europee”.

    Sassoli non è mai stato il candidato ufficiale di S&D, anche se era il più quotato per la riconferma alla presidenza del Parlamento UE dopo la decisione di non rispettare il patto di inizio mandato con i popolari europei, che prevedeva una staffetta a metà legislatura. Secondo i socialdemocratici il patto era già stato infranto già lo scorso anno, con la nomina del conservatore irlandese Paschal Donohoe alla presidenza dell’Eurogruppo, al posto della socialista spagnola Nadia Calviño.

    Tags: David Sassoliparlamento europeoPresidenza Parlamento Europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Parlamento europeo, i Verdi: Vogliamo un presidente democratico, attento al clima, e donna

    10 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione