- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » ‘Test your digital skills’ è lo strumento di autovalutazione delle competenze digitali per i cittadini UE

    ‘Test your digital skills’ è lo strumento di autovalutazione delle competenze digitali per i cittadini UE

    Lo strumento online lanciato dalla Commissione su un progetto del Parlamento UE permette a chiunque di capire il proprio livello di competenze digitali e a scegliere la formazione più adeguata

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    10 Dicembre 2021
    in Net & Tech
    Competenze Digitali

    Bruxelles – C’è un nuovo strumento a disposizione dei cittadini europei. Si chiama Test you digital skills ed è la piattaforma online multilingue lanciata dalla Commissione UE che permette di fare un’autovalutazione delle proprie competenze digitali (qui il link).

    Cos’è una botnet, come impostare l’autenticazione a due fattori, perché è importante cancellare i cookie. Sono alcune delle domande a cui rispondere per capire il proprio livello di competenze digitali. Il test dura circa una ventina di minuti ed è disponibile nelle 24 lingue ufficiali dell’UE e anche in islandese, norvegese, turco, serbo e macedone. Si può accedere a Test your digital skills da telefono, tablet e computer e le domande coprono cinque domini: alfabetizzazione dell’informazione e dei dati, comunicazione e collaborazione, creazione di contenuti digitali, sicurezza e risoluzione dei problemi.

    Stando a quanto pubblicato nell’ultimo Indice DESI, un europeo ogni due non sarà in grado di rispondere a queste domande, dal momento in cui solo il 44 per cento dei cittadini UE possiede competenze digitali almeno di base. È proprio per questo motivo che la Commissione, a partire da un progetto finanziato dal Parlamento Europeo, ha lanciato questo nuovo strumento online, che aiuterà le persone a capire i propri punti di forza e di debolezza e a trovare opportunità di formazione adeguate: a decidere la strada professionale da intraprendere per gli studenti, a progredire nella propria carriera per i dipendenti, ad aumentare le possibilità di essere assunti per le persone in cerca di occupazione.

    Non appena è stato completato il test, si riceverà il risultato complessivo e i punteggi in ciascuna delle cinque aree di competenza. Si potrà scaricare un report e memorizzare i risultati sulla piattaforma per le competenze digitali e il lavoro, o sul profilo Europass. Il test è fornito come un software open source in modo che qualsiasi organizzazione, azienda o istituzione possa integrarlo nella sua piattaforma, e può essere fatto più volte per monitorare i progressi e scegliere la formazione giusta al momento giusto.

    Tags: commissione europeacompetenze digitaliindice desiopen sourceparlamento europeosoftwareTest you digital skills

    Ti potrebbe piacere anche

    Bussola Digitale
    Net & Tech

    Internet universale, educazione e accesso ai servizi pubblici: ecco i diritti digitali secondo i cittadini dell’UE

    24 Novembre 2021
    Net & Tech

    L’Italia arranca sul fronte della competitività digitale. Ma i progressi del 2020 fanno sperare per la ripresa post-COVID

    12 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione