- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Patrick Zaky sarà rilasciato in attesa del processo a febbraio. Sassoli: “Ti aspettiamo”

    Patrick Zaky sarà rilasciato in attesa del processo a febbraio. Sassoli: “Ti aspettiamo”

    Lo studente dell'Università di Bologna potrà lasciare il carcere dopo 22 mesi di detenzione preventiva. Benifei: "Diventi cittadino italiano subito!"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    7 Dicembre 2021
    in Politica Estera

    Bruxelles – “Finalmente Patrick Zaky sarà scarcerato”: David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, è il primo a reagire all’inattesa notizia arrivata questa mattina dall’Egitto. Lo studente dell’Università di Bologna, per il quale gran parte degli italiani sì è mobilitata negli ultimi questi due anni contro un’ingiustificata detenzione, finalmente potrà lasciare il carcere di Mansoura in attesa dell’assurdo processo (il prossimo febbraio) al quale è comunque destinato.

    La notizia inattesa è arrivata dell’ennesima udienza svoltasi a Mansoura due mesi e mezzo dopo l’ultima, nella quale fu confermata la necessità di una carcerazione preventiva. Zaky era in aula, e c’erano anche gli amici dell’ONG Egyptian Initiative for Personal Rights, arrivati dal Cairo. C’erano anche la sorella Marise, il padre e la mamma.

    Hoda Nasrallah, la sua avvocatessa, ha richiesto l’accesso al alcuni documenti dell’accusa, che il giudice ha accettato, prima di decidere la scarcerazione.

    Finalmente Patrick Zaki sarà scarcerato. Finalmente, dopo 22 mesi di sofferenze, un primo passo avanti nella direzione giusta.

    Continueremo a chiedere la sua completa assoluzione e a batterci perché possa tornare al più presto ai suoi studi in Italia.

    Ti aspettiamo, Patrick!

    — Roberta Metsola (@EP_President) December 7, 2021

    Zaky è accusato di aver diffuso via internet notizie dannose per lo Stato egiziano, di essere membro di un gruppo terroristico, e per aver scritto articoli sulla situazione dei copti in Egitto che conterrebbero notizie false.

    A raffica arrivano reazioni da esponenti politici a Bruxelles.

    La splendida notizia della scarcerazione di Patrick #Zaki è di quelle che attendiamo da tempo! Ora dobbiamo continuare a lottare e far sentire la nostra voce affinché venga assolto e cadano tutti i capi d’accusa contro di lui! pic.twitter.com/7uWgnSr0Nx

    — Eleonora Evi (@EleonoraEvi) December 7, 2021

    Dopo quasi due anni, #PatrickZaki sarà fuori dal carcere in cui è stato picchiato, torturato, minacciato. Questa è l'occasione per l'Italia, il Governo ci ascolti: Patrick, nostro studente a Bologna, diventi cittadino italiano subito!

    — Brando Benifei (@brandobenifei) December 7, 2021

    Proprio nelle ore precedenti l’udienza di oggi in Egitto, ha superato le 300mila firme la petizione lanciata a inizio anno dalla Community di Bologna Station to Station sulla piattaforma Change.org per conferire a Zaki la cittadinanza italiana (Change.org/PatrickZakiCittadinoItaliano). “Questa della scarcerazione senza assoluzione, non è gioia piena ma è comunque gioia“, commentano in una nota i promotori della petizione, i quali lo scorso luglio hanno consegnato le firme, provenienti da tutta UE, nelle mani del presidente del Parlamento Europeo Sassoli. “Attendiamo di sapere le esatte modalità del rilascio e non nascondiamo un certo timore. Sapere che Patrick potrà tornare a casa e conoscere l’interesse che tutta l’Italia e l’Europa ha riposto nel suo caso, crediamo gli sarà utile per ricostruire la sua vita”, aggiungono gli attivisti. “Non vediamo l’ora di poterlo abbracciare e auspichiamo ora un atto preciso dal Governo Italiano: cittadinanza Italiana subito!“, ribadiscono i membri della community.

    Tags: LiberoPatrick Zaky

    Ti potrebbe piacere anche

    Patrick Zaki Egitto
    Politica

    Patrick Zaki libero, Tajani da Bruxelles: “Poche chiacchiere, risultati concreti”

    20 Luglio 2023
    La prima pagina di Libero di oggi 4 ottobre
    Politica

    Viotti (Pd) denuncia al Parlamento europeo il “vergognoso titolo di ‘Libero'”

    4 Ottobre 2018
    Politica Estera

    Gabriele Del Grande è libero ed è arrivato in Italia

    24 Aprile 2017
    Cronaca

    “La Corte europea vieta il battesimo”, anche Libero abbocca alla eurobufala

    22 Aprile 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione