- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Greenpeace contro nucleare e gas nella tassonomia UE: “E’ come schiantare un meteorite sul Green Deal”

    Greenpeace contro nucleare e gas nella tassonomia UE: “E’ come schiantare un meteorite sul Green Deal”

    Di fronte al palazzo della Commissione Europea compare un dinosauro fatto di rottami metallici e simboli pericolo radioattivo: la protesta contro la possibile inclusione di gas e nucleare nel sistema europeo di classificazione degli investimenti verdi: "Lascia che vengano estinti"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2021
    in Cronaca, Green Economy
    tassonomia ue gas e nucleare

    Manifestazione di protesta contro la tassonomia fuori dalla sede della Commissione Europea © Johanna de Tessières / Greenpeace

    Bruxelles – Un dinosauro alto quattro metri, fatto di rottami metallici e dipinto con simboli di allarme radioattivo e fiamme di gas blu è stato installato questa mattina (7 dicembre) di fronte al palazzo Berlaymont, sede della Commissione Europea. Si chiama ‘Taxonosaurus Rex’ ed è l’ultima provocazione degli attivisti di Greenpeace per protestare contro l’inclusione di gas e nucleare tra gli investimenti sostenibili della Tassonomia UE, il sistema di classificazione delle attività economiche “verdi”. “LASCIA CHE GAS E NUCLEARE VENGANO ESTINTI” e “STOP AL FALSO VERDE”, recitano gli striscioni che accompagnano la protesta.

    © Johanna de Tessières / Greenpeace

    La Commissione Europea continua a rimandare la presentazione del secondo atto delegato sulla tassonomia, quello che andrà a definire se il futuro del nucleare e gas sarà “sostenibile”. Avrebbe dovuto essere domani, 8 dicembre, ma sembra che non sarà così e anzi secondo diverse indiscrezioni la proposta potrebbe arrivare a ridosso delle vacanze di Natale (probabile 22 dicembre) così da non dare modo agli Stati o al Parlamento di discuterne nell’immediato. Sembra ormai acquisito che la tassonomia includerà entrambi, ora il nodo è capire in quali termini e a quali condizioni saranno definite fonti “green”: per il gas si parlerà di una soglia limite delle emissioni di CO2 che si possono produrre, quanto al nucleare ancora non è chiaro ma la discriminante potrebbe riguardare a che scopo l’energia dell’atomo sarà impiegata.

    “Anche un dinosauro come me può vedere che prolungare la vita del gas fossile e dell’energia nucleare dando loro un’etichetta verde è come far schiantare un meteorite contro il Green Deal europeo”, scrive Greenpeace in una nota. “La tassonomia dell’UE avrebbe potuto essere utile per debellare il greenwashing (la pratica delle aziende di dichiarare sostenibilità che non viene rispettata in concreto), ma invece si sta trasformando in un mostro. Nucleare e gas non sono verdi”, aggiunge Ariadna Rodrigo, attivista di Greenpeace per l’UE. “Il gas è ora responsabile di più emissioni di carbonio dell’Europa rispetto al carbone, mentre dopo settant’anni l’industria nucleare non ha ancora una soluzione per la montagna sempre crescente di scorie radioattive. La Commissione europea dovrebbe escludere completamente queste tecnologie dalle linee guida per gli investimenti sostenibili dell’UE”.

    Il deputato europeo dei Verdi Ignazio Corrao sostiene l’iniziativa:

    Così stamane, di fronte al palazzo della @EU_Commission a #Bruxelles con @Greenpeace_ITA per chiedere che #gas e #nucleare non vengano inserite nella #tassonomia e ritenute come energie "green"
    Avanti tutta, non ci fermiamo! pic.twitter.com/Csh03r5Eyj

    — Ignazio Corrao (@ignaziocorrao) December 7, 2021

    Tags: commissione europeagasgreenpeaceinvestimenti sostenibilinuclearetassonomia europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Verdi europei: “Cingolani si dimetta, sulla neutralità l’Italia fa passi indietro”

    6 Dicembre 2021
    nucleare
    Green Economy

    Cingolani a Bruxelles: “Nucleare? Quello di nuova generazione non va escluso dalla tassonomia europea”

    2 Dicembre 2021
    gas
    Green Economy

    L’Unione ancora divisa sul caro gas, l’Italia nel fronte per la riforma del mercato energetico

    2 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione