- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Benessere animale, eurodeputati a favore di una revisione delle norme UE sul trasporto

    Benessere animale, eurodeputati a favore di una revisione delle norme UE sul trasporto

    Favorire il trasporto di carne rispetto agli animali vivi, più controlli sulle esportazioni e divieto di trasporto di animali molto giovani: la commissione d'inchiesta del Parlamento Europeo mette a punto una serie di raccomandazioni per migliorare l'attuale legislazione sul trasporto animale che saranno al voto della plenaria di gennaio

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    3 Dicembre 2021
    in Agrifood, Notizie In Breve
    trasporto animali benessere animale

    Bruxelles – Mancanza di spazio libero, carenza di acqua o cibo, sovraffollamento, temperature estreme e tempi di viaggio prolungati. Sono solo alcune delle criticità sul benessere degli animali durante il trasporto nell’UE emersi da 18 mesi di indagine della commissione d’inchiesta sulla protezione animali durante il trasporto del Parlamento Europeo (ANIT), istituita nel 2020 per indagare su presunte violazioni delle norme UE.

    Ieri (giovedì 2 dicembre) ha concluso in una relazione approvata con 30 voti favorevoli e un’astensione che “le disposizioni dell’UE in questo settore non sono sempre rispettate negli Stati membri e non tengono pienamente conto delle diverse esigenze di trasporto degli animali”. Al fianco di queste conclusioni i deputati della commissione d’inchiesta hanno approvato una serie di progetti di raccomandazione (24 voti favorevoli, 1 contrario e 5 astensioni) per invitare la Commissione ad aggiornare le norme europee.

    Tra le altre cose chiedono di favorire il trasporto di carne rispetto agli animali vivi, maggiore controllo sulle esportazioni e divieto di trasporto di animali molto giovani (sotto i 35 giorni). “Il trasporto di animali non svezzati di età superiore ai 35 giorni dovrebbe essere evitato e consentito solo nei casi in cui il viaggio sia inferiore alle due ore”. I deputati chiedono inoltre alle autorità nazionali di approvare i piani di viaggio degli animali solo se la temperatura prevista è compresa tra 5ºC e 30ºC ed esortano inoltre la Commissione a stabilire limiti di tempo di viaggio che coprano tutte le specie animali e tutte le età e il divieto di trasporto di animali molto giovani di età inferiore a 35 giorni.

    Focus anche su maggiori controlli per il trasporto di animali verso paesi extra UE, gli Stati membri dovrebbero “ispezionare tutte le spedizioni verso Paesi non UE, con un’attenzione particolare all’accesso degli animali all’alimentazione e all’acqua, al funzionamento dei dispositivi per abbeverarsi e allo spazio e all’altezza libera per gli animali”. L’esportazione di animali vivi “dovrebbe essere approvata solo se è conforme agli standard europei sul benessere degli animali”. La plenaria dell’Europarlamento discuterà entrambi i documenti e voterà la bozza di raccomandazioni alla sessione plenaria di Strasburgo a gennaio 2022.

    Tags: benessere animaleparlamento europeotrasporto animali vivi

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento UE
    Agrifood

    Benessere animale, l’Europarlamento spinge per norme armonizzate a livello UE

    28 Ottobre 2021
    taglio pesticidi e biodiversità
    Agrifood

    Farm to Fork, da Strasburgo ampio sostegno a una filiera agroalimentare più sostenibile

    20 Ottobre 2021
    benessere animale
    Agrifood

    Norme UE sul benessere animale, la Commissione chiede il parere dei cittadini

    15 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione