- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Asse Italia-Spagna contro il Nutriscore, da gennaio tavolo europeo a tutela della Dieta Mediterranea

    Asse Italia-Spagna contro il Nutriscore, da gennaio tavolo europeo a tutela della Dieta Mediterranea

    Tavolo aperto a "nutrizionisti, scienziati ed esperti del settore agroalimentare" per difendere una tradizione "riconosciuta dall'UNESCO" ma "minacciata da alcune proposte errate per i sistemi di etichettatura europei", come l'etichetta a semaforo francese. Roma e Madrid rafforzano la cooperazione in vista dell'avvio della presidenza di Parigi all'UE

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    3 Dicembre 2021
    in Agrifood, Cronaca
    italia pac

    Stefano Patuanelli incontra virtualmente l'omologo spagnolo Luis Planas

    Bruxelles – Poco meno di un mese dall’inizio della presidenza di turno francese dell’UE, e l’Italia è pronta a dar battaglia per tutelare la dieta mediterranea dalle minacce “di alcune proposte errate per i sistemi di etichettatura europei”, come il Nutriscore. A sottolinearlo in una nota è il ministro italiano dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, che il primo dicembre scorso ha incontrato virtualmente il suo omologo spagnolo, Luis Planas, con cui ha concordato di creare un “gruppo di lavoro europeo per proteggere la dieta mediterranea”.

    Nutriscore

    Questo tavolo punta a riunire “nutrizionisti, scienziati ed esperti del settore agroalimentare” per difendere una tradizione “riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità”. Spagna e Italia “rafforzano” così la loro collaborazione nella difesa di un regime “minacciato da alcune proposte errate per i sistemi di etichettatura europei”, conclude il comunicato, con riferimento non esplicito ma ugualmente evidente al Nutri-Score, il sistema di etichettatura a semaforo studiato proprio dalla Francia e adottato già da alcuni Stati europei, come il Belgio. L’Italia è da tempo contraria all’adozione del sistema ‘a semaforo’ perché penalizzante per il Made in Italy e anche per alcuni prodotti della dieta mediterranea, che prevede il consumo di olio, frutta, verdura, cereali non raffinati, con meno consumo di carne, pesce e latticini.

    Il dibattito si fa impellente dal momento che entro il 2022 la Commissione Europea deve proporre un sistema di etichettatura “front of pack” (sulla parte anteriore delle confezioni) armonizzato e uguale per tutti nella UE, nel quadro della strategia Farm to Fork. Per molti, il semestre di presidenza francese proprio nel 2022 (a partire dal primo gennaio) potrebbe significare un tentativo di pressione sull’esecutivo europeo per orientare la scelta proprio sul sistema francese. Anche se anche il governo di Parigi stesso ha iniziato ad avere una serie di perplessità sul metodo di calcolo nutrizionale usato dal Nutriscore, che va a penalizzare anche diversi prodotti di punta dell’agroalimentare francese, come i formaggi. Secondo quanto emerso dall’ultimo incontro formale tra Francia e Italia per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi, nel quadro del Trattato del Quirinale si è deciso di avviare un gruppo di lavoro sul tema dell’etichettatura nutrizionale.

    Tags: dieta mediterraneafranciaitaliaNutriscorespagnaStefano Patuanelli

    Ti potrebbe piacere anche

    etichettatura nutrizionale
    Agrifood

    L’EFSA avvia la consultazione pubblica sull’etichettatura nutrizionale

    16 Novembre 2021
    nutriscore
    Agrifood

    Patuanelli a Bruxelles, bilaterale con la Francia per dire “no” al Nutriscore

    15 Novembre 2021
    nutriscore
    Agrifood

    Nutriscore, Parigi apre a una “revisione della metodologia” ma chiude all’esenzione delle DOP

    22 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione