- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Farm to Fork, Bruxelles avvia il dibattito sulle nuove tecniche genomiche in agricoltura

    Farm to Fork, Bruxelles avvia il dibattito sulle nuove tecniche genomiche in agricoltura

    Lunedì 29 novembre l'UE ospiterà un forum di alto livello per confrontarsi con esperti sui potenziali benefici delle NGT e proporre una valutazione dell'impatto dell'iniziativa politica, che dovrebbe arrivare nel 2023

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    26 Novembre 2021
    in Agrifood
    nuove tecniche genomiche

    Bruxelles – La Commissione Europea ospiterà lunedì 29 novembre il primo forum di alto livello sulle nuove tecniche genomiche (NGT), processi come la cisgenesi e mutagenesi che alterano il genoma di un organismo, con l’idea di immettere sul mercato piante (mangimi e alimenti ottenuti da questi) più resistenti alle malattie, alle condizioni ambientali o agli effetti dei cambiamenti climatici estremi.

    L’Esecutivo europeo ad aprile ha pubblicato uno studio sulle nuove tecniche genomiche (NGT) per annunciare di voler esplorare questi nuovi orizzonti. Il documento conclude che l’attuale legislazione europea sugli OGM (Organismi geneticamente modificati), la direttiva adottata nel 2001, non è adatta a coprire queste tecnologie innovative e i loro prodotti che si sono diffusi dopo il 2001 e quindi per la Commissione serve un nuovo quadro. Il dialogo di alto livello sarà aperto dal vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, e dalla commissaria per la salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides. Saranno presenti anche i ministri dell’Agricoltura sloveno e francese, rispettivamente l’attuale e la futura presidenza di turno dell’UE.

    L’obiettivo – sostiene Bruxelles – è quello di confrontarsi con esperti sull’idea della Commissione, ci saranno tre tavole rotonde dedicate ad altrettante aree tematiche: contributo e valutazione dei potenziali benefici delle nuove tecniche genomiche; valutazione proporzionata del rischio; e garanzia dei diritti dei consumatori all’informazione e alla trasparenza. La Commissione proporrà una valutazione dell’impatto dell’iniziativa politica, nell’ottica di presentare una proposta vera e propria entro la fine del 2023.

    Tags: commissione europeangtnuove tecniche genomichenuovi ogm

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario per l'agricoltura Janusz Wojciechowski (a sinistra) e il segretario per l'agricoltura degli Stati Uniti Tom Vilsack
    Agrifood

    UE e USA rinsaldano il dialogo con una piattaforma transatlantica sull’agricoltura sostenibile

    3 Novembre 2021
    taglio pesticidi e biodiversità
    Agrifood

    Farm to Fork, da Strasburgo ampio sostegno a una filiera agroalimentare più sostenibile

    20 Ottobre 2021
    tecniche genomiche
    Agrifood

    Nuove tecniche genomiche, l’UE getta le basi per il futuro quadro giuridico

    30 Settembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    rimpatri migranti asilo paesi terzi

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    La Commissione europea vuole permettere agli Stati membri di deportare richiedenti asilo in Paesi terzi sicuri dove non sono transitati...

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione