- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » LIFE, dall’UE oltre 290 milioni per finanziare 132 nuovi progetti su ambiente e clima. 24 sono italiani

    LIFE, dall’UE oltre 290 milioni per finanziare 132 nuovi progetti su ambiente e clima. 24 sono italiani

    Aiutare gli chef a promuovere diete più sostenibili in linea con la strategia Farm to Fork e rimuovere le sostanze nocive dall'acqua potabile: il programma LIFE finanzierà la realizzazione di vari progetti di sostenibilità negli Stati membri. Finanziamenti a partire dal 2022

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Novembre 2021
    in Agrifood, Green Economy
    [foto: European Central Bank]

    [foto: European Central Bank]

    Bruxelles – Aiutare gli chef a promuovere diete più sostenibili in linea con la strategia Farm to Fork, sostenere le città del medio Adriatico contro l’aumento delle temperature, rimuovere le sostanze PFAS (perfluoroalchile e il polifluoroalchile) dall’acqua potabile. Sono alcuni dei 24 progetti firmati dall’Italia che l’Unione Europea finanzierà attraverso il programma LIFE, dedicato all’ambiente e l’azione per il clima. L’Esecutivo ha annunciato oggi (25 novembre) che mobiliterà 290 milioni di euro per 132 nuovi progetti, come parte della nuova programmazione 2021-2027 che vede un totale di 5,4 miliardi di euro con cui finanziare progetti in quattro aree: natura, biodiversità, azione per il clima ed energia pulita.

    Di questi primi 132 progetti approvati oggi – qui l’elenco in aggiornamento – ce ne sono 24 che riguardano direttamente l’Italia e spaziano dall’ambiente e l’efficienza energetica, alla governance e informazione e alle buone pratiche per l’adattamento ai cambiamenti climatici. “Le crisi del clima e della biodiversità sono veramente crisi esistenziali e non c’è tempo da perdere”, ha commentato Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, ricordando che l’Unione europea sta lavorando per ridurre le emissioni, ripristinare la natura e garantire un uso sostenibile delle risorse.

    LIFE è attivo dal 1992 e ha cofinanziato più di 5.500 progetti in tutta l’UE e in paesi al di fuori dell’UE. I progetti approvati oggi e i quattro sottoprogrammi inizieranno a ricevere finanziamenti a partire dal 2022, fa sapere la Commissione in una nota. Secondo i numeri forniti, 39 tra i progetti approvati sosterranno l’attuazione delle direttive UE Uccelli e Habitat e della Strategia UE sulla biodiversità per il 2030; 45 sono per l’ambiente e l’efficienza delle risorse; 10 progetti sono dedicati a ridurre gli sprechi, contribuendo al piano d’azione per l’economia circolare dell’UE e altri 16 progetti sulla qualità dell’acqua. 8 sono i progetti di governance e informazione ambientale per “accrescere la consapevolezza su questioni ambientali come la perdita di biodiversità e l’inquinamento atmosferico”; 17 sono dedicati alla mitigazione dei cambiamenti climatici, tra cui la promozione di un’agricoltura climaticamente neutra e il miglioramento del recupero di calore nella produzione di ferro e acciaio. Altri 17 saranno per l’adattamento ai cambiamenti climatici mentre gli ultimi 6 riguardano la governance e l’informazione sul clima.

    Tags: italialife+unione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione