- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » BioNTech-Pfizer, settimana prossima decisione EMA sul vaccino ai bambini tra 5 e 11 anni

    BioNTech-Pfizer, settimana prossima decisione EMA sul vaccino ai bambini tra 5 e 11 anni

    L'appello di Marco Cavaleri a spingere sulle vaccinazioni primarie e di richiamo. L'Europa è dentro la quarta ondata e "i tassi di ospedalizzazione" sopratutto tra i non vaccinati "sono in aumento in quasi tutti gli Stati membri", ha avvertito il capo della strategia vaccini dell'Agenzia europea per i medicinali

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    18 Novembre 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) potrebbe rendere pubblico già “entro la fine della prossima settimana” il suo parere scientifico sull’uso del vaccino anti-COVID di Pfizer e BioNTech per i bambini tra i 5 e gli 11 anni, una valutazione che ha iniziato alla fine di ottobre. Lo ha detto oggi (18 novembre) nel punto virtuale con la stampa Marco Cavaleri, responsabile della strategia sui vaccini dell’EMA, spiegando che l’agenzia di Amsterdam ha fatto in modo di accelerare il processo di valutazione ed è “a buon punto” per pubblicare il parere. Inizialmente aveva previsto due mesi di tempo. Il vaccino sviluppato dalla partnership farmaceutica statunitense-tedesca è attualmente autorizzato sopra i 12 anni di età.

    Il tradizionale incontro con la stampa è l’occasione per Cavaleri per ribadire che l’Europa è nel pieno della quarta ondata della pandemia e i tassi di ospedalizzazione e il numero di pazienti non vaccinati in terapia intensiva “sono in aumento in quasi tutti gli Stati membri”. Segue l’appello a vaccinarsi, soprattutto rivolto agli Stati membri con tassi di vaccinazione “inaccettabilmente bassi. “Dobbiamo riuscire a ridurre la diffusione del virus”. La maggior parte di casi gravi della malattia contratta dal Coronavirus è diffusa “nelle persone non vaccinate. Molti Paesi dell’UE – ha aggiunto – hanno una quantità elevata di persone ancora non vaccinate, che hanno maggiori probabilità di andare in ospedale e soffrire di malattie gravi. Dovremmo colmare il divario tra vaccinati e non vaccinati”, ha ammonito. Anche dopo il superamento del target complessivo del 70 per cento di popolazione adulta vaccinata, l’UE non riesce a far fronte a un forte divario immunitario tra Paesi ma anche tra fasce di popolazione in quelli dove l’immunizzazione è già avanti.

    Dopo un primo approccio molto lento dell’EMA sulla terza dose di richiamo dei vaccini – che molti Stati membri hanno iniziato a somministrare anche senza un via libera ufficiale dell’Agenzia – Cavaleri riconosce che la cosiddetta dose booster (aggiuntiva) “giocherà un ruolo importante nelle strategie di vaccinazione” degli Stati membri.

    I dati mostrano che le dosi di richiamo “ripristinano la protezione contro l’infezione e la malattia” della COVID-19. Dati preliminari positivi anche a supporto di “strategie di mix and match“, ovvero la pratica di somministrare una dose di richiamo con un vaccino diverso rispetto a quello usato per la vaccinazione primaria. Anche qui molti Stati membri, come l’Italia, lo stanno già facendo indipendentemente dal parere dell’EMA, ma gli studi di quest’ultima stanno anche esaminando intervalli di somministrazione inferiori ai sei mesi standard. “Prevediamo di giungere a una conclusione in merito entro la fine di novembre”, assicura Cavaleri.

    Tags: Agenzia europea del farmacoCOVIDCovid 19EmaMarco CavaleripandemiaPfizervaccinivaccini anti covid

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Cronaca

    L’Ue: “Servono cure pediatriche contro Long Covid per bambini e adolescenti”

    7 Gennaio 2025
    Cronaca

    COVID-19, le bombole d’ossigeno usate durante la pandemia in mostra in Parlamento Ue

    21 Novembre 2024
    Foto: Pfizer via Imagoeconomica
    Cronaca

    Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

    9 Settembre 2024
    Vaccini contro il Covid-19 (foto: Saverio De Giglio via Imagoeconomica)
    Cronaca

    La Corte dei conti Ue promuove (senza lodi) le agenzie sanitarie dell’Unione durante la pandemia da Covid-19

    4 Settembre 2024
    Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
    Cronaca

    Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

    17 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione