- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Corte UE: “La legge ‘anti-Soros’ sui migranti contraria al diritto comunitario”

    Corte UE: “La legge ‘anti-Soros’ sui migranti contraria al diritto comunitario”

    Bocciati i provvedimenti varati nel 2018, considerati una limitazione ai diritti dei migranti e una restrizione eccessiva contro le ong

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    16 Novembre 2021
    in Politica
    La legge anti Soros è contraria alle norme UE, dice la corte di giustizia

    Bruxelles – L’Ungheria voleva fermare Soros, e adesso la Corte di giustizia dell’UE ferma l’Ungheria. La legge ‘anti-Soros’ viola le regole dell’UE. Nel giugno 2018, con il pacchetto legislativo denominato “Stop Soros”, l’Ungheria ha reso più difficili le condizioni per l’accesso alle procedure di protezione internazionale e per lo svolgimento delle attività di consulenza e orientamento a favore dei richiedenti tale protezione. Ritenendo che tale pacchetto legislativo violi le norme dell’Unione in materia di accoglienza, la Commissione ha portato il caso dinanzi alla Corte.

    “L’Ungheria ha violato il diritto dell’Unione”, sostengono i giudici di Lussemburgo nella sentenza sul caso. Punendo penalmente l’attività organizzativa finalizzata all’aiuto e all’orientamento, è stata violata la direttiva contenente norme sull’accoglienza. Non solo. Per  come è concepita la legge anti Soros “limita i diritti di avere accesso ai richiedenti protezione internazionale e di comunicare con questi ultimi”.

    Al governo Orban si fa presente che la prestazione di assistenza al fine di presentare o inoltrare una domanda di asilo in uno Stato membro “non può essere considerata” un’attività che facilita l’ingresso o il soggiorno irregolari di un cittadino di un paese terzo in detto Stato membro, per cui la configurazione come reato istituita dalla normativa ungherese “non costituisce una misura idonea a perseguire un siffatto obiettivo”.

    Le normative ungheresi non sono adatte allo scopo, e sono in violazione delle regole comuni. La Commissione adesso può intervenire, e riaccendere lo scontro mai superato con le autorità ungheresi.

    “La sentenza invia un messaggio inequivocabile”, e cioè che “la campagna di intimidazione del governo ungherese, rivolta a coloro che difendono i diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo, non può e non sarà tollerata”, commenta David Vig, direttore di Amnesty International Ungheria. “È ora che il governo ungherese attui la decisione della corte e ritiri immediatamente questa legge vergognosa”. Inoltre, continua l’attivista, “esortiamo il governo a garantire un ambiente in cui le ONG e gli attivisti possano svolgere liberamente il loro lavoro essenziale senza essere intimiditi”.

    Tags: Amnesty Internationalcorte di giustiziaGeorge Soroslegge sorosmigrantiongungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Ungheria in procedura di infrazione per la legge “Stop Soros” sui finanziamenti esteri delle ONG

    19 Febbraio 2021
    Cronaca

    Corte UE boccia la legge ‘anti-Soros’ dell’Ungheria: illegali le norme per università straniere

    6 Ottobre 2020
    Cronaca

    Ue boccia legge anti-Soros e deferisce l’Ungheria alla Corte di giustizia per le leggi sui migranti

    19 Luglio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione