- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’UE trova l’accordo sul bilancio 2022, avanti con 170,6 miliardi

    L’UE trova l’accordo sul bilancio 2022, avanti con 170,6 miliardi

    Il negoziato chiuso all'ultimo secondo dell'ultimo giorno utile. Il Parlamento riesce a dare più risorse a giovani e salute, ma non solo. La presidenza slovena: "Risultato equilibrato"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Novembre 2021
    in Economia
    C'è l'accordo sul bilancio per il 2022 tra le istituzioni dell'UE [foto: BCE]

    Bruxelles – All’ultimo respiro, ma c’è l’accordo sul bilancio UE per il 2022. Solo alla fine di trattative serrate e di una giornata di lavori in più del previsto, Consiglio e Parlamento hanno trovato l’intesa, evitando alla Commissione di dover ripresentare una nuova proposta. Avanti col budget annuale comune, dunque. In totale ci saranno 170,6 miliardi di euro in pagamenti (soldi a disposizione), e 169,5 miliardi di impegni (risorse che si è disposti a mettere sul piatto). Il surplus si spiega dal fatto che parallelamente al bilancio comune c’è il meccanismo per la ripresa, Next Generation EU, che mette risorse in alcuni dei programmi del bilancio vero e proprio.

    Per il 2022 messi a disposizione 53,1 miliardi per la politica agricola comune, e 971 milioni per il Fondo europeo di pesca e acquacoltura. Alla ricerca 12,2 miliardi, a cui si aggiungono 613 milioni per il Programma Mercato Unico a sostegno delle piccole e medie imprese. Ancora, 3,4 miliardi per Erasmus+ (mobilità giovanile e studentesca), 2,8 per la mobilità e le grandi reti, 406 milioni per la cultura. Circa due miliardi di euro sono destinati all’immigrazione, tra fondo per l’asilo (1,1 miliardi), f0ndo per la gestione delle frontiere (809 milioni, di cui 25 milioni per la gestione della frontiera con la Bielorussia). Quasi due miliardi alla sostenibilità tra le risorse per la Transizione giusta (1,2 miliardi) e il programma LIFE per la conservazione delle natura (755 milioni), 839,7 milioni messi per la salute. Infine oltre un miliardo per la sicurezza comune (227,1 milioni al Fondo sicurezza interna e 945,7 milioni al Fondo europeo di difesa), e 15,2 miliardi per cooperazione internazionale e politiche di vicinato.

    “Abbiamo raggiunto un accordo sul bilancio equilibrato”, sostiene Irena Drmaž, ministra con la delega ai negoziati sul bilancio UE della Slovenia, il cui governo detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’UE. “Il bilancio dell’UE del prossimo anno dedica risorse sufficienti alle nostre priorità e allo stesso tempo garantisce uno spazio di bilancio sufficiente per circostanze impreviste”. 

    Soddisfatta anche la Commissione europea. “Questo accordo conferma che tutte le istituzioni sono pronte a raggiungere un compromesso per il bene di un bilancio, che sosterrà una ripresa sostenibile e la necessaria transizione dell’UE a beneficio di tutti”, il commento del responsabile per il Bilancio, Johannes Hahn.

    Esultano i negoziatori del Parlamento europeo. In sede di contrattazione gli europarlamentari hanno ottenuto un aumento di risorse per Erasmus+ (+35 milioni), sanità (+51 milioni per EU4Health), ricerca (+100 milioni), ambiente e azione per il clima (+47,5 milioni per il programma LIFE). Il Programma per il mercato unico è completato da 30 milioni di euro (di cui 10 milioni per il settore turistico) e la Procura europea da 3,8 milioni di euro, proteggendo il denaro dei contribuenti europei dai criminali.

    Tags: ambientebilancio 2022climadifesaerasmusimmigrazioneJohannes Hahnmobilitàricercasicurezza comunesostenibilitàue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione