- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID-19, nella mappa ECDC sempre meno zone verdi in Europa. Peggiora l’Italia

    COVID-19, nella mappa ECDC sempre meno zone verdi in Europa. Peggiora l’Italia

    L'aggiornamento settimanale dell'agenzia europea certifica il peggioramento della situazione continentale. Peggiora l'Italia, mentre ci sono spiragli di miglioramento nelle zone più colpite le scorse settimane

    Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
    11 Novembre 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – L’aggiornamento settimanale della mappa ECDC (L’Agenzia europea per la prevenzione delle malattie) che illustra la diffusione in Europa del COVID-19 certifica che la quarta ondata della pandemia è ormai una realtà nel Vecchio Continente, sia pure questa sia in fasi differenti nei vari Paesi.

    Mappa ECDC 11 novembre 2021
    Mappa ECDC 11 novembre 2021

     

    ECDC colora le regioni d’Europa sulla base dell’incidenza della malattia ogni 100mila abitanti e del tasso di positività dei tamponi: in ordine crescente di gravità le regioni possono essere verdi, arancioni, rosse o rosse scuro. Nell’aggiornamento di oggi 11 novembre, l’intera Europa orientale è rossa o rossa scuro, così come lo sono Irlanda, Benelux e Germania. Quest’ultima ha superato i 50mila casi giornalieri ed è probabile che il COVID sarà la prima preoccupazione del nuovo esecutivo che dovrebbe insediarsi tra poche settimane. La Danimarca, ora interamente rossa e rossa scuro, ha dovuto reintrodurre il green pass per bar, ristoranti e locali notturni.

    Gli Stati sinora più risparmiate dalla recrudescenza della pandemia (ma dove la situazione è in rapido peggioramento) sono Francia, Italia, Spagna e Portogallo, che nella mappa sono prevalentemente arancioni, con qualche regione verde e rossa. Rispetto all’aggiornamento di settimana scorsa, nel nostro Paese passano da verdi ad arancioni Piemonte, Lombardia e Basilicata, mentre Friuli-Venezia Giulia, Marche e Calabria raggiungono la provincia di Bolzano tra le aree colorate di rosso. Restano verdi solamente Valle d’Aosta, Molise e Sardegna. L’unico Stato verde è invece Malta, che continua ad avere livelli di contagio molto bassi.

    Sebbene l’Europa sia ormai in larga maggioranza colorata di rosso, sarebbe sbagliato presumere che la situazione della pandemia sia la medesima ovunque. Nelle zone che erano state colpite già violentemente nelle scorse settimane, i numeri sono in leggero miglioramento. È il caso dei Paesi baltici, della Bulgaria, della Romania e della regione di Bruxelles. Con l’eccezione di quest’ultima, tutte queste aree sono però in seria difficoltà a livello ospedaliero, per via dei bassi tassi di vaccinazione. In tutto il resto del continente la pandemia è in fase espansiva, con gli esperti che si attendono il picco tra alcune settimane.

    Tags: coronavirusCovid 19Ecdc

    Ti potrebbe piacere anche

    europa pandemia
    Cronaca

    Europa “epicentro della pandemia”, si inaspriscono le restrizioni per i non vaccinati

    5 Novembre 2021
    Cronaca

    COVID-19, nella mappa ECDC l’Europa orientale è tutta in rosso. Italia e Malta i Paesi migliori

    4 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione