- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Farm to Fork, in consultazione il piano UE per i biopesticidi

    Farm to Fork, in consultazione il piano UE per i biopesticidi

    Trovare alternative "sostenibili" all'uso dei pesticidi chimici in agricoltura è uno degli obiettivi fissati dall'UE nella strategia "Dal Campo alla tavola". Tempo fino al 23 novembre per inviare contributi alla Commissione UE sul futuro regolamento

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    29 Ottobre 2021
    in Agrifood, Notizie In Breve
    piano strategico

    Bruxelles – Trovare alternative “sostenibili” all’uso di tradizionali pesticidi chimici in agricoltura. La Commissione Europea nella strategia “Dal produttore al consumatore” (Farm to Fork) ha fissato l’obiettivo di ridurre la dipendenza e l’uso dei pesticidi sintetici, molto diffusi in agricoltura nella lotta ai parassiti (che causano fino al 35 per cento delle perdite agricole) ma che possono comportare varie problematiche ambientali, ecologiche e di salute.

    Accanto al lavoro sulla riduzione dei pesticidi sintetici, l’UE vuole immettere sul mercato sostanze attive biologiche, compresi i microrganismi. I cosiddetti biopesticidi sono prodotti con tossicità più bassa che si decompongono anche con più facilità nell’ambiente. Dal 26 ottobre la Commissione ha aperto un pacchetto di consultazioni pubbliche sui criteri di approvazione dei principi attivi bio per “riflettere le particolarità di queste sostanze, che sono diverse dalle sostanze chimiche”.

    Nuovi criteri di approvazione portano con sé un aggiornamento delle norme attuali sulla valutazione e l’autorizzazione dei prodotti fitosanitari per tener conto delle caratteristiche di questi microrganismi, in quanto diverse da quelli delle sostanze chimiche. Entrambe le consultazioni rimarranno aperte fino al 23 novembre, con l’idea di proporre un nuovo regolamento sul tema entro la fine del 2021.

    Tags: biopesticidicommissione europeafarm to forkpesticidi chimicistrategia dal campo alla tavola

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento UE
    Agrifood

    Benessere animale, l’Europarlamento spinge per norme armonizzate a livello UE

    28 Ottobre 2021
    taglio pesticidi e biodiversità
    Agrifood

    Farm to Fork, da Strasburgo ampio sostegno a una filiera agroalimentare più sostenibile

    20 Ottobre 2021
    commissione europea gas e nucleare
    Agrifood

    Certificati di cattura della CO2 e taglio ai pesticidi nel menù della Commissione UE per il 2022

    19 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    António Costa Aleksandar Vucic

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo ha iniziato un tour nei Balcani occidentali con una visita nella capitale serba. Ma parlando...

    [foto: CEPS]

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    La Commissione: "Di Putin non ci si può fidare". In Consiglio Lituania e Svezia spingono per altri pacchetti di misure...

    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    Imagoeconomica (GENERATE AI)

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    "Contribuirà a promuovere un settore agricolo intelligente, competitivo, resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare a lungo termine"

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione