- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Il Parlamento UE rinvia il voto sulle leggi per regolamentare le piattaforme digitali: stretta in arrivo dopo i Facebook Files

    Il Parlamento UE rinvia il voto sulle leggi per regolamentare le piattaforme digitali: stretta in arrivo dopo i Facebook Files

    Gli eurodeputati della commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) vogliono ascoltare la testimonianza della gola profonda Frances Haugen l'8 novembre prima di esprimersi sul DSA e il DMA

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    27 Ottobre 2021
    in Net & Tech
    schaldemose piattaforme digitali

    La relatrice per il DSA alla commissione IMCO, Christel Schaldemose (S&D)

    Bruxelles – Il Parlamento Europeo fa sul serio e promette lotta senza quartiere alle attività illegali delle piattaforme digitali. Dopo l’invito della gola profonda di Facebook, Frances Haugen, a presentarsi il prossimo 8 novembre in audizione alla commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento Europeo (IMCO), la stessa commissione ha deciso di attendere le sue dichiarazioni sui ‘Facebook Files’ prima di esprimere il voto sulle leggi sui servizi (DSA) e sui mercati (DMA) digitali.

    Il rinvio del voto è stato annunciato su Twitter dalla relatrice per il DSA, Christel Schaldemose (S&D): “Abbiamo deciso di rimandare le votazioni per avere la possibilità di prendere in considerazione le sue dichiarazioni”. In altre parole, questo significa che quanto riporterà Haugen agli eurodeputati sulle pratiche del social media di privilegiare i profitti alla lotta contro la disinformazione e la violenza online avrà molto probabilmente un impatto sui testi finali che saranno negoziati con il Consiglio dell’UE. Le modifiche più sostanziali potrebbero riguardare il DSA, incentrato sulla questione della trasparenza e della responsabilità delle piattaforme digitali nella proposta della Commissione Europea e reso ancora più stringente nel progetto di relazione dell’eurodeputata danese.

    Al momento gli eurodeputati vogliono fare in modo che nessuno Stato membro diventi un porto sicuro per le piattaforme digitali che non rispetteranno gli obblighi di responsabilità sui contenuti illegali (incitamento all’odio, abusi sessuali, pubblicazione non consensuale di foto private, uso non autorizzato di materiale coperto da diritti d’autore), ma è stato anche proposto di introdurre il divieto di pubblicità mirata, per dare più controllo all’utente sui sistemi di raccomandazione. Qui entra in gioco anche l’altro testo legislativo, il DMA, che potrebbe subire modifiche in senso più restrittivo rispetto al progetto di relazione presentato da Andreas Schwab (PPE): potrebbero essere introdotte garanzie maggiori per i consumatori quando si approcciano ai mercati digitali e regole più severe per le piattaforme nella vendita di beni e servizi.

    Secondo la tabella di marcia della commissione IMCO, il voto sarebbe dovuto arrivare proprio l’8 novembre, il giorno dell’audizione della gola profonda di Facebook. Ancora da confermare la nuova data: “Sarà considerata insieme alla presidente [Anna Cavazzini, ndr] e annunciata successivamente”, ha reso noto la relatrice Schaldemose.

    Nov 8th @FrancesHaugen is attending the IMCO committee. We have decided to postpone the votes on the DSA /DMA in order to have a chance to take her statements into account. The new date of vote will be considered together with the IMCO chair and announced later. @Andreas_Schwab

    — Christel Schaldemose (@SchaldemoseMEP) October 26, 2021

    Tags: Christel Schaldemosecommissione imcoDmaDsafacebookfacebook filesFrances Haugenmercati digitaliparlamento europeopiattaforme digitaliservizi digitali

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione