- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Belgio, i contagi di COVID aumentano: torna il telelavoro e si estende il green pass

    Belgio, i contagi di COVID aumentano: torna il telelavoro e si estende il green pass

    L'impennata di positivi e di presenza negli ospedali porta alla nuova stretta e alla gestione omogenea della pandemia a livello nazionale

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    27 Ottobre 2021
    in Cronaca
    Aumenta il numero di positivi al COVID e in Belgio torna il telelavoro [foto: Eurostat]

    Bruxelles – Alla fine il Belgio prende atto di essere interamente “rosso”, e decreta la fine della gestione di pandemia di COVID-19 attraverso l’introduzione di misure omogenee, uguali per ogni regione. Torna il telelavoro e obbligo di mascherina a scuola e nei negozi, e l’utilizzo di green pass per bar e ristoranti diventa prerequisito d’ingresso in tutto il regno.

    La decisione è stata presa dal comitato di concertazione COVID, a seguito del continuo aumento dei nuovi contagi tra la popolazione. Stando ai dati dell’istituto di salute pubblica, solo nell’ultima settimana, tra il 20 e il 26 ottobre, una media di 121 positivi al giorno sono finiti negli ospedali. Si tratta di un aumento del 53% del numero dei ricoveri rispetto alla settimana precedente. Attualmente si registrano oltre 5.500 nuovi casi al giorno, e le autorità decidono di correre ai ripari.

    A partire da venerdì, 29 ottobre, scatterà l’obbligo di utilizzo di mascherina nei negozi, nei musei, nei centri culturali, nelle scuole. Obbligo dappertutto, anche nelle Fiandre che finora avevano detto ‘no’ al green pass e tolto l’uso della protezione facciale. In Vallonia professori e studenti della scuola secondaria (il ciclo che va dai 12 ai 18 anni) dovranno tenere la maschera tutto il tempo, anche quando seduti.

    Dall’1 novembre scatterà poi la gestione centralizzata della pandemia. Non più misure differenziate a seconda delle regioni, ma provvedimenti uguali per tutti. Obbligo di green pass per bar e ristoranti ovunque, ma soprattutto torna il telelavoro. Si raccomanda “vivamente” di riprendere il regime di lavoro a distanza “per tutto il personale di aziende, associazioni e fornitori di servizi”, a meno che ciò non si riveli impossibile per la natura delle attività dell’azienda o della prestazione del servizio. E’ convinzione dell’organismo che così facendo si riduca il numero di contatti sul posto di lavoro e sui trasporti pubblici, e quindi la circolazione del virus.

    Tags: BelgioCOVIDCovid 19green passpandemiatelelavoro

    Ti potrebbe piacere anche

    Un lavoratore che svolge le sue mansioni in un bar. Il lavoro a distanza è aumentato fortemente in un terzo delle regioni italiane
    Economia

    Col COVID il centro-nord si ‘converte’ al telelavoro, Regioni italiane con i maggiori aumenti nell’UE

    23 Settembre 2021
    Cronaca

    La Commissione Europea sceglie il telelavoro anche per il post pandemia

    29 Luglio 2021
    telelavoro - disconnessione
    Notizie In Breve

    COVID, quasi un lavoratore europeo su due costretto al telelavoro dalla pandemia

    9 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    Imagoeconomica (GENERATE AI)

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    "Contribuirà a promuovere un settore agricolo intelligente, competitivo, resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare a lungo termine"

    pkk turchia

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan ascolta l'appello del leader storico Öcalan e annuncia la fine di oltre 40 anni...

    e-commerce Italia sviluppo shopping on line

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    Il sostegno alla proposta della Commissione europea in occasione dei lavori del consiglio Ecofin. Parigi: "Eliminare la soglia". Giorgetti: "Invasi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione