- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » In Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione

    In Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione

    La denuncia dell'eurodeputata Sophie In t Veldt, al termine della missione di monitoraggio nel Paese della delegazione della commissione Libertà civili del Parlamento: "Ci sono motivi di preoccupazione"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Ottobre 2021
    in Cronaca, Politica
    L'eurodeputata olandese Sophie in 't Veld con i membri della delegazione della commissione Libertà civili. La loro missione conclude che In Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione [Lubiana, 15 ottobre]

    Bruxelles – In Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione. Il risultato della missione della commissione Libertà civili del Parlamento europeo nel Paese il cui governo attualmente ricopre la presidenza di turno del Consiglio UE vede un deterioramento della situazione. “Le istituzioni funzionano bene, e questa è buona notizia, ma ci sono elementi di preoccupazione”, spiega Sophie in ‘t Veldt, eurodeputata olandese dei liberali (D66/RE), a capo delle delegazione. In particolare “la pressione sui mezzi di informazione e i giornalisti aumenta”.

    C’è dunque da lavorare su questo fronte, e il Parlamento europeo proseguirà nella sua opera di controllo. “Continueremo a monitorare”, assicura l’europarlamentare, che apre la conferenza stampa all’insegna di precisazioni. “Noi non siamo un tribunale, noi svolgiamo missioni di monitoraggio”. Parole doverose visto lo scontro consumato a distanza via Twitter con il primo ministro sloveno.

    Janez Jansa, capo dell’esecutivo di Lubiana, ha attaccato diversi membri del Parlamento, tra persone non più e attualmente in carica, quindi ha risposto duramente a quegli europarlamentari che lamentavano di non essere stati ricevuti dal primo ministro. In ‘t Veldt smorza i toni, tiene l’accaduto in sordina. “Lo scambio di tweet non rientrava nella nostra missione”. Un messaggio per il capo del governo comunque non si nega. “In generale chi ricopre posizioni di potere dovrebbe moderare i toni”. Quanto all’inchiesta, “spero in futuro di poter parlare coi membri di governo che non abbiamo avuto modo di sentire questa volta”, ha auspicato la parlamentare.

    La capo delegazione della commissione Libertà civili, dunque, ha modo di non lasciar cadere nessuna delle questioni sul tavolo. Le affronta e ne parla in modo tale da non soffiare benzina sul fuoco. Anche se il vero nodo è che in Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione. “Un attacco alla stampa è sempre un attacco alla stampa. Punto. Non importa a quale gruppo appartenga chi lo compie”.

    Tags: Janez Jansalibertà civililibertà di stampasloveniaSophia In ‘T Veldstampastato di dirittoue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'europarlamentare olandese Sophie in't Veld [foto: wikimedia]
    Notizie In Breve

    Stato di diritto e libertà di stampa, in ‘t Veld (RE): “In Slovacchia e nell’UE restano motivi di preoccupazione”

    22 Settembre 2021
    Slovenia, elezioni
    Politica

    Libertà di stampa, premier sloveno attacca POLITICO. Commissione UE condanna le “parole offensive contro giornalisti”

    18 Febbraio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione