- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Romania, a Ciolos l’incarico per il nuovo governo. Ma la strada è in salita

    Romania, a Ciolos l’incarico per il nuovo governo. Ma la strada è in salita

    L'ex capogruppo di Renew Europe proverà a formare un governo, ma sembra probabile che la Romania tornerà presto a elezioni anticipate

    Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
    12 Ottobre 2021
    in Politica

    Bruxelles – Con una mossa a sorpresa, il presidente della Romania Klaus Iohannis ha incaricato il leader del partito centrista USR Dacian Ciolos di provare a formare il nuovo governo. L’esecutivo precedente, guidato dal leader del Partito Nazionale Liberale (PNL) Florin Citu, era stato sfiduciato lo scorso 5 ottobre dallo stesso USR, che ha votato insieme alle opposizioni.

    Il compito di Ciolos, che si è da poco dimesso dalla carica di capogruppo del gruppo Renew Europe al Parlamento europeo, non sarà semplice. Ufficialmente, intende provare a formare il governo con la stessa coalizione dell’esecutivo precedente, che oltre al PNL include i rappresentanti della minoranza ungherese di UDMR. Tuttavia, il partito di Citu non sembra intenzionato a supportare chi ha sfiduciato il proprio leader. Potenzialmente ci sarebbero i numeri per fare un governo con l’opposizione socialista, che punta però a capitalizzare il seguito attribuitogli dai sondaggi e preferisce andare a elezioni anticipate. Inoltre, tra i due partiti ci sono importanti distanze ideologiche e lo stesso Ciolos pare non intenda cercarne il supporto. L’ex capogruppo di Renew Europe è già stato primo Ministro tra il 2015 e il 2017, ma all’epoca era un indipendente con un passato autorevole da commissario europeo, mentre oggi è “solamente” il capo della terza forza politica del parlamento di Bucarest.

    La strada è dunque stretta. Per la costituzione romena, Ciolos ha ora dieci giorni di tempo per ottenere una maggioranza in Parlamento. Se ciò non dovesse avvenire, il Presidente è obbligato a incaricare un’altra figura prima di poter convocare le elezioni anticipate. È probabile che in caso di fallimento di Ciolos Iohannis provi a fare un altro tentativo con Citu. Il presidente ha esplicitamente criticato la scelta dell’ex capogruppo di Renew Europe di far cadere il governo e, prima di diventare capo dello Stato nel 2014, era il leader del PNL. Se, come appare probabile, anche l’ultimo tentativo dovesse fallire, la strada maestra sarebbe quella delle urne.

    Tags: dacian ciolosFlorin CituKlaus Iohannisromania

    Ti potrebbe piacere anche

    Il primo ministro romeno Florin Citu
    Politica Estera

    Sfiduciato il governo romeno. Opposizione e il partito di Ciolos fanno cadere il premier Citu

    5 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    Balcani Occidentali Ue

    Allargamento, in Montenegro il decimo Forum Ue della società civile dei Balcani Occidentali

    di Marco La Rocca
    12 Maggio 2025

    L'evento, promosso dal Comitato economico e sociale, punta a rafforzare il ruolo della società civile nei rapporti tra l’Ue ei...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione