- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Intelligenza artificiale: quale equilibrio tra opportunità e tutele?

    Intelligenza artificiale: quale equilibrio tra opportunità e tutele?

    Partecipa al prossimo SmartEvent di Eunews lunedì 28 settembre sul nuovo Regolamento UE in materia. Potrai interagire con Brando Benifei, Tiziana Catarci, Stefano Firpo, Lucilla Sioli, Alessandro Vistoli e Valeria Manieri

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Settembre 2021
    in Net & Tech
    Artificial Intelligence Act Intelligenza artificiale
    Bruxelles – In primavera, la Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un provvedimento di portata epocale, in un momento storico in cui la disponibilità di big data e la sempre crescente potenza di calcolo stanno portando a un rapido sviluppo dell’Intelligenza artificiale.
    Una rivoluzione che sta già investendo ogni settore, dalla sanità al commercio, dall’energia al tempo libero, e che trova applicazioni sia nel settore privato che in quello pubblico. Per i consumatori, gli utenti, le imprese e le pubbliche amministrazioni europee il regolamento sull’intellgenza artificiale apre uno sconfinato scenario di opportunità. Un’apertura eccessiva, tuttavia, offrirebbe un varco a utilizzi dell’IA potenzialmente rischiosi per i diritti e la sicurezza dei cittadini.
    regolamento intelligenza artificiale
    Fonte: https://digital-strategy.ec.europa.eu

    Il nuovo quadro normativo in discussione in Europa è in grado di trovare il giusto bilanciamento? Quali sono le preoccupazioni degli stakeholder che richiedono ancora una risposta? Ne parleremo lunedì 28 settembre alle 15.00 nel prossimo SmartEvent di Eunews “Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale: quale equilibrio tra la creazione di nuove opportunità per utenti e consumatori e la tutela di diritti e sicurezza per i cittadini?” con ospiti d’eccezione:

    Brando Benifei, Deputato europeo, Relatore del Regolamento Ue per l’Intelligenza artificiale e Relatore ombra della Commissione speciale AIDA

    Tiziana Catarci, Vicepresidente Società Italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale

    Stefano Firpo, Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Capo di gabinetto del Ministro Vittorio Colao

    Lucilla Sioli, Commissione europea DG CONNECT, Direttrice della Direzione Intelligenza artificiale e Industria digitale

    Alessandro Vistoli, Amministratore Delegato Terranova Software

    Modera l’evento Valeria Manieri, giornalista di Radio Radicale.
    Tags: intelligenza artificialesmartevent

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    La digitalizzazione non sfonda in Italia, dove per le imprese tecnologia vuol dire solo Zoom

    29 Aprile 2025
    intelligenza artificiale
    Net & Tech

    L’Ue vuole costruire cinque Gigafactory per sviluppare modelli di intelligenza artificiale all’avanguardia

    9 Aprile 2025
    Ursula von der Leyen
    Net & Tech

    La “via europea” all’intelligenza artificiale secondo von der Leyen

    11 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Intelligenza artificiale, scattano i limiti di utilizzo nell’Ue

    4 Febbraio 2025
    Xi Jinping
    Net & Tech

    Se l’intelligenza artificiale è un pappagallo della propaganda di Pechino

    31 Gennaio 2025
    Intelligenza artificiale
    Net & Tech

    Più di cento aziende hanno firmato il Patto Ue per l’intelligenza artificiale. Mancano all’appello Meta e Apple

    25 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione