- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Spagna e Italia ridisegnano il vertice dei leader di ottobre: si vuole parlare anche di energia e migranti

    Spagna e Italia ridisegnano il vertice dei leader di ottobre: si vuole parlare anche di energia e migranti

    Per Madrid il caro-prezzi dell'elettricità impone l'avvio di una riflessione comune, con l'Italia considerata partner strategico. Amendola: "Su immigrazione diamo seguito all'iniziativa di Draghi di giugno".

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    21 Settembre 2021
    in Politica

    Bruxelles – Aggiungere a pandemia e misure di coordinamento europee, strategia per il digitale, e questioni di politica estera anche il tema dell’energia. La Spagna vuole ridefinire l’agenda del prossimo Consiglio europeo per trovare una soluzione comune al rincaro delle bollette, e il ministro per gli Affari europei di Madrid è giunto a Bruxelles per chiedere questo ai colleghi del club dei Ventisette.

    Il vertice dei capi di Stato e di governo in programma il 21 e 22 ottobre prevede, secondo la bozza di ordine del giorno, solo tre punti. Ma la situazione, a detta di Juan Gonzalez Barba Pera, è tale da imporre una modifica. Il consiglio Affari generali che si riunisce nella capita dell’UE potrebbe dunque finire per fare pressioni su Charles Michel, presidente del Consiglio europeo e responsabile per la gestione dei lavori a livello di leader.

    La Spagna ha trovato la disponibilità di altre delegazioni ad affrontare il tema, con Gonzalez Barba Pera che cita espressamente Mario Draghi tra quanti “si sono espressi positivamente”. La modifica dell’agenda dei lavoro vuole “iniziare un dibattito europeo”, sottolinea lo spagnolo, consapevole che una soluzione al caro-prezzi non sarà immediata ma convinto della necessità di avviare un percorso con urgenza.

    Dall’altra parte della strada, la Commissione si dice “pronta”  ad affrontare il tema, e sta “già discutendo con gli Stati membri”, fa sapere Eric Mamer, capo del servizio dei portavoce dell’esecutivo comunitario, che ricorda come la questione dei prezzi dell’energia sia “molto complessa”. Il prezzo finale, spiega, è la somma di costi all’origine, costi di estrazione e produzione, costi di trasporto, tasse e accise. I primi costi dipendono dalle compagnie, i secondi dagli Stati. “Ci sono strumenti diversi” per influire sul costo della bolletta. Inoltre “occorre distinguere tra soluzioni strutturali e soluzioni di breve periodo”. Le une rischiano di escludere le altre.

    Intanto l’Italia intende dare seguito all’azione portata avanti da Draghi sul tema dell’immigrazione. Per questo motivo “abbiamo chiesto che al prossimo vertice del consiglio europeo si parli di questo”, sottolinea il sottosegretario per gli Affari europei, Enzo Amendola, sottolineando come la richiesta italiana sia stata “sostenuta da molti Paesi” attorno al tavolo. Ricorda come il dossier immigrazione sia stato rilanciato su impulso del presidente del Consiglio, che già a giugno aveva ottenuto l’impegno a continuare un percorso su cui adesso l’Italia intende proseguire.

    Tags: bolletta elettricaenergiaEnzo Amendolaeric mamerimmigrazionemario draghimercato dell'energiamigrantispagnaueUnione dell'energiavertice dei leader

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione