- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Amendola: “Vicenda AUKUS mostra che serve salto di qualità per autonomia strategica dell’UE”

    Amendola: “Vicenda AUKUS mostra che serve salto di qualità per autonomia strategica dell’UE”

    Il sottosegretario per gli Affari europei entra nel merito dello strappo tra Francia e Australia e la vicenda dei sottomarini acquistati da Canberra dagli Stati Uniti all'ultimo minuto. "Vicenda che deva far riflettere innanzitutto i Paesi europei"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Settembre 2021
    in Politica
    Il sottosegretario per gli Affari europei, Enzo Amendola [Bruxelles, 21 settembre 2021]

    Vincenzo Amendola

    Bruxelles – La vicenda nota come AUKUS, il nuovo sodalizio strategico tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti siglato a scapito della Francia “non è solo una vicenda bilaterale” che investe Parigi nei suoi rapporti con Canberra, che ha firmato all’ultimo momento un accordo per la fornitura di sottomarini con gli Stati Uniti dopo aver dato la disponibilità ai francesi. E’ una cosa molto più grande. “E’ un qualcosa che richiede un salto di qualità su temi di autonomia strategica“. E’ dunque un problema dell’Europa, riconosce Enzo Amendola al termine dei lavori del consiglio Affari generali.

    La riunione si è aperta con la nota francese sulla vicenda e con l’Italia che “si è fatta partecipe del disappunto francese”, spiega il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei. Il governo Draghi vede in quanto accaduto un banco di prova per il blocco dei Ventisette. “Grandi temi quali la sicurezza e le alleanze richiedono passi avanti“, e l’incidente franco-australiano nella regione dell’indo-pacifico può offrire un’opportunità in tal senso. “E’ un tema di riflessione, per i Paesi europei innanzitutto”.

    Amendola assicura che la storia non finisce qui. “Ci sarà modo di affrontare l’argomento, anche in sede G20 con presidenza italiana”, prima di portare il tema in sede di Consiglio. A ottobre il vertice dei capi di Stato e di governo è dedicato anche ai temi delle ‘relazioni esterne’, ed è lì che potrebbe eventualmente finire il tema delle alleanze con Stati Uniti e Australia.

    Tags: AUKUSautonomia strategicaEnzo Amendolapaesi partnerue

    Ti potrebbe piacere anche

    indo pacifico
    Politica Estera

    Frédéric Grare (ECFR): “Affare AUKUS un tradimento per la Francia, ma un problema per tutta l’Europa”

    21 Settembre 2021
    aukus
    Politica Estera

    AUKUS, o la disputa dei sottomarini: gli USA vogliono Francia ed Unione europea fuori dall’Indo Pacifico

    20 Settembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione