- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Slovenia, il ministro Černač: la presidenza di turno sosterrà una politica UE di coesione forte

    Slovenia, il ministro Černač: la presidenza di turno sosterrà una politica UE di coesione forte

    In una conferenza a Porto, il ministro per lo sviluppo e la politica di coesione dell'UE assicura agli omologhi europei che la presidenza di turno porrà particolare attenzione alla politica di coesione soprattutto nell'affrontare la pandemia da COVID-19

    Fabio Ferrieri di Fabio Ferrieri
    20 Settembre 2021
    in Politica

    Venerdì 17 settembre, durante la riunione dei ministri della coesione dell’UE a Porto il ministro sloveno per lo sviluppo e la politica di coesione dell’UE Zvonko Černač ha dichiarato in videochiamata che la presidenza slovena di turno porrà particolare attenzione alla politica di coesione soprattutto nel suo ruolo apicale nell’affrontare la pandemia da COVID-19. Durante il discorso, il ministro sloveno ha poi sottolineato come l’UE abbia dimostrato durante la pandemia che la solidarietà è un valore che unisce inseparabilmente tutti gli Stati e i popoli europei.

    “La politica di coesione deve garantire un punto di partenza uguale per tutti, indipendentemente dal comune, dalla regione o dal Paese in cui si vive. Stiamo lavorando per creare flessibilità e introdurre semplificazioni che rendano più facile l’attuazione dei progetti e quindi anche l’accesso ai fondi europei”, ha chiosato il ministro. 

    “Dopo tutto, i fondi di coesione ci collegano in vari modi, provengono dalle persone e quindi devono tornare a loro attraverso migliori infrastrutture, servizi più di qualità e fornendo pari opportunità per tutti”, ha sostanziato sempre Černač. 

    La presidenza slovena dell’UE di turno ha quindi presentato le priorità europee in materia di coesione. Queste si basano su una massiccia ripresa dell’economia europea mediante l’ormai conosciuta transizione verde e digitale. Dopo l’approvazione del quadro legislativo di coesione a giugno, spetta ora ai membri dell’UE elaborare buoni accordi di partenariato e programmi operativi che contribuiscano all’attuazione degli obiettivi dell’UE, degli Stati membri e delle regioni.

    Entro il 2027, l’Unione Europea sarà rivoluzionata. Attraverso molteplici fondi e piani di finanziamento, dal FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) al FSE (Fondo sociale europeo), passando per il FC (Fondo di coesione) fino ad arrivare al JTF (Just Transition Fund) e all’iniziativa Interreg, l’Europa cambierà volto e sarà più competitiva ed intelligente, più verde, più connessa, più sociale e più vicina ai cittadini.

    Tags: consiglioConsiglio dei Ministriconsiglio dei ministri dell'ueConsiglio dei ministri UeConsiglio dell'Unione europeafondi europeifondi unione europeaPolitica di coesionepolitica di coesione dell'UEpolitica di coesione Ueunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025
    La Commissione europea ha pubblicato uno studio sulle prospettive economiche dopo Brexit
    Economia

    Dazi, crollo delle Borse in Europa e in Asia, Trump: “A volte è necessario prendere una medicina per risolvere qualcosa”

    7 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione