- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Migranti, nessuna invasione: nel 2020 richieste di asilo pari ad appena lo 0,1% della popolazione UE

    Migranti, nessuna invasione: nel 2020 richieste di asilo pari ad appena lo 0,1% della popolazione UE

    In totale 417.185 domande, rileva Eurostat nel libro con i numeri chiave dell'Unione. Italia quinta per mole di pratiche, un quarto di quelle di Francia e Spagna, un quinto di quella della Germania

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    13 Settembre 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – “Invasione, invasione!”. C’è una certa politica in Italia che continua a cavalcare le paure dei cittadini, aizzando le folle contro i disperati che cercano una vita migliore. Eurostat fa il punto della situazione, fornendo i numeri della presunta emergenza che nei fatti non c’è. Nel 2020 sono state presentate 417.185 domande di asilo, “pari ad appena lo 0,1 per cento della popolazione dell’UE”. Un dato che da solo basta a smentire una certa narrativa figlia della voglia di cercare e ottenere consensi e di una certa disinformazione, non sappiamo quanto dolosa.

    Nell’ultima edizione delle figure chiave dell’UE, l’istituto di statistica europeo fa anche la classifica dei Paesi con la pressione migratoria più alta. L’Italia è il quinto Paese dell’UE per richieste di accoglienza e protezione internazionale. Nel 2020 sono state 21.220mila le richieste di asilo presentate nello stivale. Meno di quelle depositate in Grecia (37.860), un quarto di quelle avanzate in Francia (81.790) e Spagna (86.385) e un quinto di quelle registrate in Germania (102.580).

    Se poi si guarda la situazione in termini relativi, vale a dire alla concentrazione di richieste ogni centomila abitanti, l’Italia si trova al 15esimo posto, con 36 richieste per centomila abitanti contro le 845 di Cipro e le 468 di Malta. La nuova emergenza dunque non c’è, e comunque non interessa l’Italia.

    Tags: dati eurostateurostatimmigrazioneitaliamigrantiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Ue migranti Juncker
    Politica Estera

    Afghanistan, eurodeputati invocano corridoi umanitari. Ma Grecia, Bulgaria e Polonia militarizzano le frontiere

    27 Agosto 2021
    Il confine tra Bielorussia e Lituania. Gli attraversamenti dei migranti preoccupa Vilnius e l'UE [foto: Wikimedia]
    Politica

    I migranti in arrivo dalla Bielorussia spaventano l’UE, riunione straordinaria del consiglio Affari interni il 18 agosto

    12 Agosto 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)

    Huawei, Princi (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    La deputata europea accusata di aver partecipato ad un incontro a Bruxelles: "Ma ero a Reggio Calabria"

    [Immagine: imagoeconomica]

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Una nuova relazione dei giudici contabili

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione