- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Efficienza energetica, in vigore le nuove etichette anche per le lampadine

    Efficienza energetica, in vigore le nuove etichette anche per le lampadine

    Dal marzo erano entrate in vigore per frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici e televisori, dal primo settembre applicate anche a lampadine e altri prodotti di illuminazione per aiutare i consumatori a scegliere i prodotti con la migliore efficienza energetica e quindi ridurre anche i costi delle bollette

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    1 Settembre 2021
    in Green Economy, Notizie In Breve

    Bruxelles – Da mercoledì primo settembre sono in vigore le nuove etichette energetiche per lampadine e altri prodotti di illuminazione vendute nel mercato europeo per aiutare i consumatori a scegliere i prodotti con la migliore efficienza energetica e quindi ridurre anche i costi delle bollette e l’impronta delle emissioni di carbonio. Come nel caso di altri elettrodomestici (frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici e televisori) a cui si applica dallo scorso primo marzo, l’etichetta semplificata mostra una scala di 7 classi di efficienza da A (la migliore) a G (la peggiore) in sette colori – da rosso a verde – per misurare il grado di efficienza energetica dei dispositivi. Il cambiamento principale – come si vede dall’immagine sotto – è che scompariranno le classi “A+”, “A++” e “A+++” che saranno sostituite da una semplice scala da A a G.

    “L’aggiornamento renderà più facile per i consumatori vedere quali sono i prodotti migliori, che a loro volta li aiuteranno a risparmiare energia e denaro sulle bollette”, commenta in una nota la commissaria europea per l’energia Kadri Simson, secondo cui l’uso “di un’illuminazione più efficiente dal punto di vista energetico continuerà a ridurre le emissioni di gas serra dell’UE e contribuirà a diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050”.

    https://twitter.com/TimMcPhieEU/status/1432683444992159747?s=20

    Tags: bolletteefficienza energeticaetichette energetichegreen dealKadri Simsonlampadelampadine

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Wikimedia]
    Cronaca

    ‘EU choose safe food’, la campagna europea che spiega la sicurezza a tavola

    3 Agosto 2021
    Etichette Vino
    Agrifood

    Etichetta nutrizionale sugli alcolici, in consultazione la revisione della normativa UE

    28 Giugno 2021
    Green Economy

    Efficienza e sicurezza, dal 1° maggio nuove regole UE sull’etichettatura energetica degli pneumatici

    30 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione