- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » “ReturnthePlastics”: l’iniziativa dei cittadini europei per il riciclo di bottiglie di plastica nei supermercati

    “ReturnthePlastics”: l’iniziativa dei cittadini europei per il riciclo di bottiglie di plastica nei supermercati

    Un sistema di deposito cauzionale a livello europeo di 15 centesimi per incoraggiare i consumatori a riportare le bottiglie usate e tagliare la produzione di rifiuti. La Commissione registra l'ICE dando il via alla raccolta firme che durerà un anno

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Agosto 2021
    in Cronaca, Green Economy
    Bottiglie plastica (Foto: Commissione Europea)

    Bottiglie plastica (Foto: Commissione Europea)

    Bruxelles – Un sistema di deposito cauzionale europeo di 15 centesimi per dare una spinta al riciclaggio delle bottiglie di plastica. E’ quanto chiede l’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “ReturnthePlastics” che la Commissione Europea ha deciso di registrare lo scorso 13 agosto, dando formalmente il via alla raccolta delle firme. Ne serviranno almeno un milione entro un anno raccolte in 7 diversi Stati membri per portare la Commissione a reagire all’iniziativa cittadina, come di recente è accaduto per ‘End the cage age’, per un’Europa senza gabbie.

    I promotori chiedono all’UE un sistema di deposito cauzionale a livello europeo per il riciclaggio delle bottiglie di plastica, un incentivo per portare gli Stati membri a installare nelle catene di supermercati che vendono bottiglie di plastica distributori automatici per il riciclaggio delle bottiglie usate. Infine, si propone di far pagare alle aziende produttrici di bottiglie di plastica le tasse sulla plastica per il sistema di riciclaggio e di deposito delle bottiglie di plastica (secondo il principio che chi inquina paga).

    Come funziona la proposta: l’idea è quella di un deposito di 15 centesimi di euro per ogni acquisto di bottiglia di plastica nell’Unione Europea. Una volta vuota, il consumatore può restituire la bottiglia di plastica a un supermercato che dispone di un distributore automatico per raccogliere le bottiglie per il riciclaggio, ricevendo in cambio la tassa di deposito di 15 centesimi di euro che può essere nuovamente spesa al supermercato. Non è una novità: i sistemi di deposito cauzionale sono già diffusi nel mondo per tagliare la produzione di rifiuti, incoraggiando il consumatore a riportare indietro la bottiglia usata e vuota.

    Come sottolineano i promotori dell’ICE, dal 3 luglio scorso è in vigore la direttiva SUP sulla plastica monouso, che vieta i 10 articoli in plastica monouso più comuni (come piatti, posate, cannucce) in tutti gli Stati membri dell’UE, ma non ancora le bottiglie di plastica che sono tra i prodotti di plastica più diffusi, che impiegano centinaia di anni a essere smaltiti.

    Tags: "ReturnthePlastics"commissione europeadirettiva plastica monousoiceiniziativa cittadini europeiplasticarifiuti plastica

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    #Cambiagesto, la campagna contro l’inquinamento da mozziconi si trasforma

    28 Luglio 2021
    Green Economy

    Stop alla plastica ‘usa e getta’, dal 3 luglio via piatti e posate monouso dal mercato europeo

    2 Luglio 2021
    Green Economy

    Economia circolare, la guida UE per la pubblica amministrazione

    23 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione