- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Cambiamenti climatici, la BCE fa il punto della situazione per le banche nel 2022

    Cambiamenti climatici, la BCE fa il punto della situazione per le banche nel 2022

    Annunciati per il prossimo anno uno stress test climatico delle singole banche "per capire quanto siano preparate ai rischi climatici che potrebbero materializzarsi" e valutazione d'impatto sul bilancio dell'Eurotower

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2021
    in Economia, Green Economy
    [foto: European Central Bank]

    [foto: European Central Bank]

    Bruxelles – “Raccoglieremo i dati necessari per le analisi del rischio di cambiamento climatico”. Obiettivo e promessa della Banca centrale europea sono definiti e messi nero su bianco, e il prossimo anno si capirà il ruolo che il sistema bancario può giocare per sostenibilità finanziaria e ambientale.

    “Lavoriamo su nuovi indicatori che aiutano a valutare l’impronta di carbonio delle banche“, fa sapere l’istituto di Francoforte. “Vedremo come misurare la loro vulnerabilità ai rischi fisici legati al clima e lavoreremo per migliorare i nostri indicatori, in linea con i progressi a livello dell’UE in materia di divulgazione e rendicontazione della sostenibilità ambientale”.

    L’obiettivo è miglioreremo i modelli per “tenere maggiormente conto degli effetti del cambiamento climatico“. Questo modo di operare aiuterà a valutare l’impatto dei cambiamenti climatici e delle relative politiche sull’economia, sul sistema finanziario. Da questo punto di vista “effettueremo stress test del nostro bilancio nel 2022 per verificare quanto sia esposto ai rischi climatici”. Sempre nel 2022 “effettueremo uno stress test climatico di vigilanza separato delle singole banche per capire quanto siano preparate ai rischi climatici che potrebbero materializzarsi”.

    Tags: Banca Centrale europeabanchebcecambiamenti climaticiclimasostenibilità

    Ti potrebbe piacere anche

    Un orso polare denutrito, emblema dei cambiamenti climatici e della distruzione degli habitat naturali [foto: Wikimedia]
    Cronaca

    Allarme ONU, senza riduzioni immediate delle emissioni “irraggiungibili” gli obiettivi anti-cambiamenti climatici

    9 Agosto 2021
    qualità aria
    Economia

    Una carbon tax variabile, l’idea della BCE per salvaguardare economia e ambiente

    28 Luglio 2021
    Economia

    Clima, Lagarde: “Anche se la transizione ha un costo, non agire costerebbe enormemente di più”

    4 Giugno 2021
    La presidente della BCE, Christine Lagarde, in collegamento alla conferenza sullo Stato dell'Unione [Firenze, 7 maggio 2021]
    Economia

    Lagarde: “Cambiamenti climatici influiscono sulla stabilità dei prezzi, la nostra politica ne terrà conto”

    7 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione