- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Sardegna in fiamme, arrivano quattro Canadair da Francia e Grecia tramite il meccanismo UE di protezione civile

    Sardegna in fiamme, arrivano quattro Canadair da Francia e Grecia tramite il meccanismo UE di protezione civile

    La protezione civile chiede all'Europa aerei antincendio per aiutare a domare gli incendi divampati nel fine settimana in provincia di Oristano, che stanno riducendo migliaia di ettari in cenere. Parigi e Atene le prime capitali a inviare soccorsi. Solinas evoca l'uso di una parte del PNRR per dare vita a un grande progetto di riforestazione

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    26 Luglio 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Un disastro senza precedenti. Christian Solinas, presidente della Regione Sardegna, ha descritto così i gravissimi incendi divampati nel fine settimana (25-26 luglio) nella provincia di Oristano, nella Sardegna centro-occidentale. Migliaia di ettari di boschi, campi coltivati e oliveti ridotti in cenere, bestiame arso vivo, aziende agricole e case avvolte dalle fiamme in più parti della Regione, provocando l’evacuazione di quasi 1.500 persone, e ancora non è possibile fare un bilancio accurato dell’intera entità del danno perché incendio e soccorsi sono ancora in corso.

    Le fiamme sono divampate tra venerdì sera e sabato mattina in una zona del Montiferru, nel centro-ovest dell’isola, poi alimentate dal vento e dalle alte temperature che li hanno portati a raggiungere anche i centri abitati di Santu Lussurgiu e di Cuglieri (distruggendone il millenario olivastro “Sa Tanca Manna”, un simbolo della città), e successivamente quello di Sennariolo. La protezione civile italiana ha chiesto domenica (26 luglio) all’Unione Europea l’attivazione del meccanismo europeo di protezione civile, per l’invio di aerei dei vigili del fuoco dagli altri i Paesi Europei per aiutare a domare gli incendi. Due aerei antincendio (i Canadair) ciascuno sono stati mobilitati ieri in serata da Francia e Grecia, i primi provenienti dal Pool europeo di protezione civile e i secondi come parte dei mezzi del RescEU.

    Secondo le ricostruzioni locali, i due velivoli Canadair provenienti dalla Francia sono in volo verso la Sardegna, mentre gli altri due provenienti dalla Grecia sono già atterrati ad Alghero questa mattina. Sul posto, scrive l’Unione Sarda, ci sono mobilitate almeno 60 unità operative a terra, di cui 28 provenienti dai Comandi di Nuoro, Sassari e Cagliari e 29 del locale Comando di Oristano. Si contano oltre 7mila uomini tra Corpo forestale, vigili del fuoco, Protezione civile, volontari, ma anche Croce Rossa Italiana, carabinieri e polizia.

    “Sono centinaia le persone evacuate e l’intera zona, abitazioni comprese, è stata avvolta dalle fiamme e danneggiata”, ha scritto ieri su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, dichiarando di essere “in contatto con il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, che ha tutto il nostro sostegno. È stato attivato il meccanismo di protezione civile per canadair dall’estero: due sono in arrivo dalla Francia, che ringrazio ufficialmente”. Ringraziamenti a Parigi e Atene arrivano anche dal commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič, “per la pronta solidarietà dimostrata nei confronti dell’Italia per aiutare a spegnere i devastanti incendi. Il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell’UE, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, resta in stretto contatto con le autorità italiane per monitorare gli sviluppi sul campo e coordinare ogni ulteriore assistenza necessaria”.

    Nel frattempo il governatore Solinas ha dichiarato lo stato di emergenza e ha detto che chiederà al presidente del Consiglio Mario Draghi di destinare una quota dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) alla Sardegna per un grande “progetto di riforestazione, che rimargini queste terribili ferite”. Ancora non sono certe le cause dei vari incendi, ANSA scrive che potrebbe essere divampato da un’automobile incendiata venerdì sera a Bonarcado a seguito di un incidente stradale, poi fatto divampare dai forti venti. Gli incendi ancora non sono domati e non si arrestano le attività della protezione civile per cercare di spegnerli, secondo un bollettino di previsione della Protezione Civile regionale è prevista l’allerta “pericolo incendio” anche per la giornata di oggi, lunedì 26 luglio.

    #Incendi #Sardegna, senza pause l'attività dei #vigilidelfuoco nella provincia di #Oristano: operative 60 unità a terra, col supporto aereo di 5 #canadair. Meccanismo Europeo #protezionecivile attivato da @DPCgov: inviati 4 velivoli da Grecia e Francia #26luglio pic.twitter.com/piSh3hBwy6

    — Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) July 26, 2021

    Tags: canadairChristian Solinasemergenza incendiincendiitaliaLuigi Di Maiomario draghimeccanismo europeo protezione civileoristanoSardegnaunione europeavigili del fuoco

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Finlandia Russia Muro Migranti

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    I rilievi satellitari mostrano un rafforzamento della presenza militare russa lungo la frontiera del Paese Nato. Il generale Nurmi: "Prepararsi...

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione