- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Grillo e Conte depongono le armi. Governo più tranquillo ma sulla giustizia i nodi non sono sciolti

    Grillo e Conte depongono le armi. Governo più tranquillo ma sulla giustizia i nodi non sono sciolti

    Il disgelo rasserena gli animi nel Movimento 5 Stelle e anche per il governo si allontanano le nubi, almeno per il momento. Le riforme da accompagnare al Recovery plan sono ora l'obiettivo più urgente per l'esecutivo

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    12 Luglio 2021
    in Politica

    Roma – La buona notizia è che il disgelo tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo porterà a una ricomposizione insperata del Movimento. Quella meno buona è che la riforma della giustizia rimane indigesta per molti penta stellati e fa prevedere un campo di battaglia dagli esiti incerti.

    Il premier Draghi probabilmente la vede così e si prepara agli inevitabili scossoni nella maggioranza, pur mantenendo la sicurezza di una maggioranza dai numeri molto ampi agli occhi dell’Europa. Bruxelles vigila, domani ci sarà l’ultimo semaforo verde dell’Ecofin ai piani di resilienza nazionali approvati dalla Commissione, e dunque bisognerà fare sul serio nella gestione dei progetti e nell’accompagnare gli interventi con le riforme promesse.

    Molto presto sapremo se quella telefonata tra Draghi e Grillo nel pieno della trattativa sugli emendamenti del processo penale (non smentita da palazzo Chigi) conteneva quelle rassicurazioni per andare avanti e superare lo scoglio parlamentare. Nel Movimento le acque si sono momentaneamente calmate dopo le prime bordate contro quella che viene definita una ‘demolizione’ della riforma Bonfede della prescrizione.

    Fra due settimane il testo arriverà in aula per il primo esame e non è da escludere che ci sarà qualche altra limatura perché, la proposta della ministra Marta Cartabia ha scontentato il M5S ma contiene aspetti negativi anche per Forza Italia e parte del centrodestra.

    Draghi avrà comunque di che rallegrarsi se l’accordo siglato ieri porterà a una leadership del movimento più solida e la definitiva consacrazione di Giuseppe Conte. “Ora possiamo ripartire” ha detto l’ex premier, soddisfatto pienamente delle soluzioni organizzative e delle regole stabilite e su cui poggerà la futura dirigenza politica. Lodo che sarà sottoposto all’esame degli attivisti nella modalità on line salvaguardando lo strumento della democrazia diretta.

    La fumata bianca annunciata durante l’assemblea dei parlamentari non ferma il lavoro del gruppo dei pontieri che hanno evitato il rischio scissione e ricompattato la pattuglia parlamentare. Luigi Di Maio, Federico D’Incà, Stefano Patuanelli con la delegazione al governo e tutti coloro che hanno lavorato alla mediazione (incluso il presidente della Camera Roberto Fico) dovranno ancora faticare per rimettere il Movimento 5 Stelle nei binari. Se la scissione sembra scongiurata non è infatti escluso che altri esponenti dell’ala più ortodossa decidano di uscire dalla maggioranza.

    Non solo i temi della giustizia stanno rendendo la navigazione di Draghi più complicata del previsto. In cima alla lista c’è l’occupazione, che con la fine del blocco dei licenziamenti sta andando in sofferenza decine di chiusure che si aggiungono a un centinaio di crisi già aperte. La partenza effettiva dei progetti del Recovery plan già in autunno sarà dunque determinante per arginare il peggioramento delle tensioni sociali.

    Tags: beppe grillogiuseppe contegiustiziaGoverno DraghiMovimento 5 stelleriforma cartabia

    Ti potrebbe piacere anche

    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    italia terra dei fuochi
    Salute

    L’Italia ha pagato multe per 325 milioni in dieci anni per la mancata bonifica della Terra dei fuochi

    11 Aprile 2025
    I copresidenti del gruppo Sinistra europea Manon Aubry, Martin Schirdewan e Pasquale Tridico (Foto: The Left)
    Politica

    Dazi, The Left: “dalla Commissione risposte inefficaci, servono bazooka e tasse sui super ricchi e le Big Tech”

    9 Aprile 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione