- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Zaki, Montecitorio impegna il governo a conferirgli la cittadinanza italiana. Anche Sassoli preme da Strasburgo

    Zaki, Montecitorio impegna il governo a conferirgli la cittadinanza italiana. Anche Sassoli preme da Strasburgo

    La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità la mozione per "avviare tempestivamente le necessarie verifiche". Il presidente del Parlamento UE ha ricevuto gli attivisti della petizione che ha raccolto 270 mila firme in Europa

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Luglio 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Cinquecentosedici giorni, un anno e cinque mesi esatti di prigionia. Dal 7 febbraio 2020 Patrick Zaki, studente all’Università di Bologna e attivista politico egiziano, si trova in stato di detenzione preventiva a Il Cairo, in un continuo susseguirsi di udienze che hanno solamente rinnovato la sua privazione arbitraria dei diritti fondamentali e della libertà personale. Ma qualcosa finalmente si muove sull’asse Roma-Strasburgo: oggi (mercoledì 7 luglio) dopo che già il Senato lo aveva fatto, la Camera dei Deputati ha approvato la mozione per impegnare il governo a conferire a Zaki la cittadinanza italiana. A stretto giro, il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ha ricevuto gli attivisti della community Station to Station, che hanno raccolto 270 mila firme in tutta Europa con lo stesso obiettivo.

    Con il voto di questa mattina Montecitorio ha chiesto al governo di “avviare tempestivamente le necessarie verifiche mediante le competenti istituzioni al fine di conferire a Patrick George Zaki la cittadinanza italiana”. Il testo approvato all’unanimità – con la sola estensione dei deputati di Fratelli d’Italia – ha sottolineato anche la necessità di “continuare a monitorare lo svolgimento delle udienze processuali a carico di Zaki e le sue condizioni di detenzione”, attraverso “la presenza in Aula della rappresentanza diplomatica italiana a Il Cairo”. Non secondario l’impegno chiesto al governo di “sostenere, nei rapporti bilaterali con l’Egitto e in tutti i consessi europei e internazionali, l’immediato rilascio di Zaki e di tutti i prigionieri di coscienza“, ovvero difensori dei diritti umani, giornalisti, avvocati e attivisti politici “finiti in carcere solo per aver esercitato in modo pacifico i loro diritti fondamentali”.

    Il presidente del Parlamento UE, David Sassoli (al centro), con i rappresentanti della community Station to Station a Strasburgo (7 luglio 2021)

    Poche ore più tardi il presidente Sassoli ha espresso il suo supporto alla mozione, dando il benvenuto nella sede del Parlamento Europeo di Strasburgo ai rappresentanti della community Station to Station. “Il valore della cittadinanza italiana si traduce nella cittadinanza europea“, sono state le parole di Sassoli al momento della consegna delle 270 mila firme raccolte attraverso la petizione lanciata su Change.org. “Questo gesto ha un valore molto importante, non solo perché vogliamo essere vicini a questo ragazzo, ma anche perché riconsegna all’Europa una forte carica di difesa dei valori fondamentali“.

    La petizione è stata pubblicata a gennaio e ha dato vita a due mozioni presentate al Parlamento italiano (la prima accolta dal Senato ad aprile e la seconda dalla Camera dei Deputati oggi). Ma l’iniziativa ha varcato i confini nazionali e ha trovato il sostegno soprattutto in Spagna, Francia e Germania: di qui la volontà di consegnare le firme al presidente del Parlamento Europeo. “È un momento di speranza che ci auguriamo possa imprimere una svolta nel futuro di Patrick”, hanno spiegato i rappresentanti della community. “I cittadini hanno mandato un segnale molto forte ai loro governi, chiedendo di prendere una posizione pubblica contro una grave violazione dei diritti umani”.

    Voci che trovano nell’Eurocamera un interlocutore attento e sensibile, che già nel dicembre dello scorso anno aveva dato il via libera a una risoluzione per chiedere l’immediata scarcerazione dello studente egiziano. “Speravamo in qualche gesto da parte delle autorità egiziane”, ha confessato Sassoli, “ma sono 17 mesi che aspettiamo inutilmente”. Ecco perché il Parlamento Europeo si farà carico di “rilanciare la richiesta di cittadinanza italiana”: non è solo un tentativo di “difenderlo da una condizione così crudele”, ma avrebbe anche “il valore di una testimonianza”, ha aggiunto il presidente Sassoli. “Patrick ha pensato che l’Egitto moderno potesse collaborare e lavorare con l’Europa. Non possiamo dimenticarci o tradire questo messaggio”.

    Ho ricevuto dalla community @Station2To le 270.000 firme raccolte in tutta Europa per chiedere la cittadinanza italiana per #PatrickZaki.

    Patrick ha pensato che l'Egitto moderno potesse collaborare e lavorare con l'Europa: non possiamo dimenticarci o tradire questo messaggio. pic.twitter.com/hqVhwyNRhC

    — Roberta Metsola (@EP_President) July 7, 2021

    Tags: camera dei deputatichange.orgcittadinanza italianacittadinanza italiana ZakiDavid Sassoliegittoitaliaparlamento europeoPatrick ZakiStation to station

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    “Verità su Regeni e liberazione immediata di Zaki”: l’appello del Parlamento Ue per i diritti umani in Egitto

    18 Dicembre 2020
    Politica Estera

    Giulio Regeni e Patrick Zaki: l’Italia chiede la pressione dell’Europa

    16 Dicembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il messaggio del commissario per l'Economia al Brussels Economic Forum. "Lavoro Ue ben avviato". Ora tocca agli Stati fare le...

    Finlandia Russia Muro Migranti

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    I rilievi satellitari mostrano un rafforzamento della presenza militare russa lungo la frontiera del Paese Nato. Il generale Nurmi: "Prepararsi...

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione