- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » A causa COVID tasso di rischio di povertà cresciuto in 9 Paesi UE, c’è anche l’Italia

    A causa COVID tasso di rischio di povertà cresciuto in 9 Paesi UE, c’è anche l’Italia

    I dati preliminari Eurostat evidenziano le ripercussioni della pandemia. Il calo o la perdita salariale il principale motivo delle stime

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    5 Luglio 2021
    in Cronaca, Economia

    Bruxelles – Brutte notizie per gli europei. Il COVID ha aumentato il numero delle persone vulnerabili. “Rispetto al 2019 sono stati osservati aumenti del tasso a rischio di povertà della popolazione in età lavorativa in Portogallo, Grecia, Spagna, Italia, Irlanda, Slovenia, Bulgaria, Austria e Svezia”. E’ quanto si legge nella nota di accompagnamento delle stime preliminari di Eurostat su reddito e povertà nel 2020.

    “In circa la metà” degli Stati membri il tasso di rischio di povertà è rimasto stabile nel 2020, rileva ancora l’istituto di statistica europeo, ma c’è un terzo degli Stati membri che non ha tenuto e dovrà quindi fare i conti con l’impatto sociale della pandemia. A far aumentare il tasso sociale di rischio povertà – di cui non si hanno i numeri aggiornati – sopratutto le riduzioni salariali frutto di chiusure, lavori part-time, cassa integrazione.

    Nel 2019, in media, il reddito individuale di un cittadino europeo con un lavoro raggiungeva i 25mila euro l’anno. Il dato, per il 2020, è atteso attorno ai 23.500 euro. Si prevede una perdita media di 1.500 euro. Nel 2020, l’anno dell’epidemia di COVID-19, il reddito da lavoro medio della popolazione in età lavorativa (18-64 anni) nell’UE è diminuito del 7% rispetto al 2019.

    Le perdite di reddito da lavoro sono dovute in gran parte all’aumento senza precedenti del numero di lavoratori assenti dal lavoro o impiegati a orari ridotti. Tuttavia, i consueti trasferimenti e tasse governativi, nonché le politiche temporanee, hanno contribuito a compensare l’impatto della crisi COVID-19 sul reddito disponibile delle famiglie.

    Tags: COVIDdati eurostateurostatfamiglieitalialavoropandemiapovertàrischio di povertàue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Ripresa diversificata per il tessile, incertezze per aerospazio: l’impatto COVID sulle industrie UE

    1 Aprile 2021
    Cultura

    Ai librai d’Italia il lockdown è costato almeno 20 milioni di euro. Col COVID spariti 48,9 milioni di volumi

    23 Febbraio 2021
    Sport

    Calcio femminile a rischio col COVID, che cancella 1,2 milioni di posti di lavoro nello sport

    20 Gennaio 2021
    Cronaca

    Il COVID è anche ‘sessista’: a casa e nel lavoro il virus colpisce soprattutto le donne

    20 Ottobre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione